Gestione del personale e consulenza del lavoro: le novità 2025
Scopri le principali novità 2025 per consulenti del lavoro e aziende: nuove aliquote INPS, incentivi per le assunzioni, rimborsi spese e Fondo Nuove Competenze
Scopri le principali novità 2025 per consulenti del lavoro e aziende: nuove aliquote INPS, incentivi per le assunzioni, rimborsi spese e Fondo Nuove Competenze
Scopri come accedere al Fondo Nuove Competenze 2025: finanziamenti per la formazione aziendale con rimborso degli stipendi dei lavoratori. Domande aperte dal 10 febbraio
Scopri come la maxideduzione per le nuove assunzioni offre vantaggi fiscali alle imprese che incrementano il personale a tempo indeterminato, con deduzioni fino al 130% per categorie meritevoli di tutela
Scopri l’Avviso Pubblico Inail 2024 per finanziare progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro. Opportunità per imprese e organizzazioni per migliorare la prevenzione dei rischi e adeguarsi alle normative
Il Collegato Lavoro introduce un nuovo metodo di calcolo del periodo di prova nei contratti a termine. Scopri tutte le novità e le criticità della Legge 203/2024
Scopri tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 per le pensioni: dai contributi facoltativi alla proroga di Quota 103 e Ape Sociale
Scopri come i contratti misti, ora ammessi anche per i forfettari, aprono nuove opportunità di lavoro combinando subordinazione e autonomia
Lavoro autonomo occasionale o prestazione occasionale? Scopri le differenze, i limiti, le imposte e i contributi per evitare errori e sanzioni.
Scopri le nuove regole sul periodo di prova nei contratti a termine introdotte dal Collegato Lavoro: durata proporzionale, limiti e questioni interpretative
Scopri le novità della legge di Bilancio 2025: esonero contributivo per lavoratrici madri con due o più figli e nuovo Bonus Sud per assunzioni a tempo indeterminato fino al 2029