Covid_19: proroghe per il terzo settore

 

Il Decreto Legge n. 18/2020 ha interessato anche gli enti non profit.

 

L’art. 35 del D.L., definito “Cura Italia”, detta specifiche disposizioni in materia di Terzo settore, per tale intendendosi l’insieme degli enti privati che perseguono, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più “attività di interesse generale” elencate all’art. 5 del D. Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore).

 

Attraverso la modifica dell’art. 101, comma 2, del Codice del Terzo settore, è stato prorogato al 31 ottobre 2020 il termine per adeguare alle nuove previsioni normative gli statuti degli enti iscritti nei registri di Onlus, Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di promozione sociale, ricorrendo alle modalità e alle maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria.

 

Analoga disposizione è stata introdotta all’art. 17, comma 3, D. Lgs. 112/2017, che prevede una disciplina organica delle imprese sociali. Le imprese sociali possono ora adeguare i propri statuti, avvalendosi delle modalità e delle maggioranze semplificate proprie delle deliberazioni dell’assemblea ordinaria, entro il 31 ottobre 2020.

 

Inoltre, il D.L. in esame, sulla base del periodo emergenziale dichiarato dal Consiglio dei Ministri con delibera del 31 gennaio 2020, prevede una proroga anche per l’approvazione dei bilanci di Onlus, Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri. In particolare, per l’anno 2020, gli enti appartenenti a tali categorie, per i quali la scadenza del termine di approvazione del relativo bilancio ricade all’interno del suddetto periodo emergenziale, possono approvare il proprio bilancio entro il 31 ottobre 2020.

 


Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

 

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA