D.lgs 231/01, approvate le linee guida di confindustria

Il Ministero della giustizia ha approvato le linee guida suggerite da Confindustria per l’applicazione del d. lgs 231 del 2001 che ha introdotto responsabilità amministrativa a carico delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, per reati commessi da loro dipendenti. Le associazioni di imprese raccomandano principalmente la definizione dei rischi accettabili, il dotarsi di un codice etico e di un sistema disciplinare e la nomina di un Organismo di vigilanza con requisiti di indipendenza e professionalità.
Dalla più recenti sentenze della Cassazione viene invece la raccomandazione a calibrare la prevenzione in base al tipo di azienda in quanto il modello organizzativo non può essere soltanto formale ma a misura della dimensione e del tipo di attività svolta. Inoltre, l’azienda deve garantire che gli obblighi previsti dal modello siano sempre effettivamente rispettate.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA