Decreto startup

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.66 il decreto disciplinante le agevolazioni previste per gli investimenti effettuati nelle c.d. start up innovative. Si ricorda come l’agevolazione, per quanto concerne gli investitori, consiste in una detassazione, nella misura rispettivamente del 19% per i soggetti Irpef e del 20% per quelli Ires, degli investimenti effettuati nei 3 periodi di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2012. La decadenza dall’agevolazione si ha nel caso in cui, entro due anni dall’investimento effettuato, si verifichi una delle seguenti situazioni:
1. cessione, anche parziale, a titolo oneroso, delle partecipazioni ricevute in cambio degli investimenti agevolati, inclusi gli atti a titolo oneroso che importano costituzione o trasferimento di diritti reali di godimento e i conferimenti in società, salvo alcuni casi specifici quali il trasferimento mortis causa, nonché la cessione di diritti o titoli attraverso cui possono essere acquisite le predette partecipazioni;
2. riduzione di capitale e ripartizione di riserve o altri fondi costituiti con sovrapprezzi di emissione delle azioni o quote delle start up innovative o delle società che investono prevalentemente in start-up innovative;
3. recesso o esclusione degli investitori;
4. perdita, da parte della società, di uno dei requisiti per essere start up innovativa.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA