Detrazioni

Con decorrenza dall’anno d’imposta 2013 è introdotta la riduzione della misura massima della detrazione per i premi assicurativi pagati. La norma precedentemente vigente stabilita la detrazione al 19%, entro il limite massimo di spesa che risultava pari ad €1.291. La riduzione ha interessato appunto il limite massimo detraibile:
– per il 2013 la soglia massima viene ridotta ad € 630
– dal 2014 tale limite è fissato in € 230.
La riduzione riguarda i premi versati per i contratti stipulati al fine di coprire il rischio morte, i contratti stipulati per prevenire l’invalidità permanente (detraibili anche se stipulati dal 2001), i contratti per salvaguardarsi dal rischio di non autosufficienza per gli atti della vita quotidiana ed i contratti di assicurazione sulla vita e contro gli infortuni stipulati o rinnovati entro il periodo d’imposta 2000.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA