Dichiarazione precompilata

A partire dall’anno 2015, in riferimento ai redditi prodotti nell’anno 2014, con il cd. Decreto «Semplificazioni fiscali», il Legislatore introduce, in via sperimentale, la dichiarazione dei redditi precompilata, ovvero predisposta dall’Amministrazione finanziaria sulla base delle informazioni in proprio possesso, e resa disponibile ai potenziali utilizzatori.
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la prima bozza del modello 730/2015 precompilato, con le relative istruzioni; l’esordio del nuovo modello dichiarativo interesserà pensionati e lavoratori dipendenti, per i quali l’Agenzia delle Entrate predisporrà, già dal 2015, un modello precompilato con i dati disponibili in Anagrafe tributaria, tra i quali: i redditi erogati dai sostituti di imposta; gli oneri deducibili versati a enti previdenziali, assistenziali e previdenza complementare; gli oneri detraibili derivanti da mutui; i premi di assicurazione sulla vita, mortis causa e infortuni.

Condividi :

ARCHIVIO

28 Lug 2025

Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

CERCA