Dl sicurezza: bonus per imprese virtuose, badge di cantiere e tutele per studenti in formazione

Sicurezza sul lavoro: dal 2026 premi Inail alle imprese virtuose, badge cantiere obbligatorio, tutele rafforzate per gli studenti in formazione.

Con il nuovo decreto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri il 27 ottobre, il Governo introduce un pacchetto di misure strategiche per prevenire infortuni, rafforzare i controlli e incentivare i comportamenti virtuosi da parte delle imprese. Il provvedimento, in vigore dal 1° gennaio 2026, vale circa 900 milioni di euro l’anno e si affianca ai bandi Isi Inail da 600 milioni già in essere.

Premi Inail e incentivi per le imprese
Saranno stanziati 502 milioni per l’oscillazione in bonus delle aliquote Inail in favore delle imprese con andamento infortunistico positivo. A questi si aggiungono 90 milioni per la riduzione dei contributi nel settore agricolo. L’Inail è autorizzato a promuovere anche campagne per la diffusione di DPI innovativi e sistemi di prevenzione intelligente, in particolare verso micro, piccole e medie imprese.

Estensione badge di cantiere
Dopo le sperimentazioni in aree terremotate, a Roma e in Emilia-Romagna, viene introdotto su scala nazionale il badge di cantiere: tessera obbligatoria per i lavoratori impiegati nei cantieri pubblici e privati, in appalto o subappalto. Il badge sarà collegato alla piattaforma Siisl e faciliterà i controlli in materia di regolarità contrattuale e sicurezza.

Formazione scuola-lavoro: nuove garanzie per gli studenti
Il Dl interviene anche sulla sicurezza nei percorsi di formazione scuola-lavoro. Le convenzioni tra scuole e imprese non potranno più includere attività a rischio elevato. Si estende inoltre la copertura Inail agli infortuni occorsi durante il tragitto casa-formazione. L’Inail realizzerà campagne e progetti informativi nelle scuole, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione.

Rafforzamento degli organici e nuove tutele per le famiglie
Previsto l’incremento di 300 ispettori Inl, 100 carabinieri e la stabilizzazione di 94 sanitari Inail. Istituito un fondo borse di studio per gli orfani delle vittime di infortuni mortali: 3.000 euro annui per le scuole elementari e medie, 5.000 per le superiori e 7.000 per gli studi universitari.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Potrebbero interessarti anche

Aggregazione d’imprese: fruibile l’esonero contributivo totale per operazioni straordinarie

Esonero contributivo per imprese nate da fusioni e acquisizioni: requisiti, importi e istruzioni operative

Con il decreto sicurezza si rafforza il sistema di prevenzione e di controllo per una maggiore tutela dei lavoratori

Riforma della sicurezza sul lavoro: tutte le novità operative del D.L. 159/2025 su INAIL, formazione, vigilanza e norme UNI.

Badge di cantiere con codice anticontraffazione: obblighi per imprese edili e a rischio in appalto

Il Decreto-Legge 159/2025 introduce il badge di cantiere dotato di codice anticontraffazione per imprese in appalto/subappalto: guida operativa per le imprese edili.
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.