Durc, causa di sospensione

Rispondendo a una richiesta di interpello avanzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero ha precisato che in presenza di violazioni definitivamente accertate, l’impresa non può ottenere il Durc per il godimento di benefici normativi e contributivi per un periodo di tempo fino a 24 mesi e che tale periodo decorre dal momento in cui gli illeciti sono definitivamente accertati con sentenza passata in giudicato o con ordinanza ingiunzione non impugnata. Una volta esaurito il periodo di non rilascio del Durc l’impresa potrà tornare a godere dei benefici normativi e contributivi, compresi quelli di cui è ancora possibile fruire in quanto non legati a particolari vincoli temporali.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA