Fatturazione elettronica

Dal 6.6.2014 è diventato obbligatorio l’utilizzo della fattura in formato elettronico per tutti i soggetti che risultano essere fornitori di alcuni enti della pubblica Amministrazione e l’obbligo si amplierà, spirato il termine del 31.3.2015, coinvolgendo qualsiasi soggetto ricadente sotto la pubblica Amministrazione che, da quella data in poi, non potrà più ricevere e, di conseguenza, pagare, fatture pervenute in formato non elettronico.
Ad oggi, quindi, siamo di fronte a due tipologie, se così possiamo definirle, di fatture elettroniche: quelle che obbligatoriamente devono essere emesse dai fornitori della pubblica Amministrazione, e che devono sottostare a determinate regole, e quelle tra soggetti privati, ossia tra soggetti passivi d’imposta diversi dalle pubbliche Amministrazioni, che non seguono tutti gli obblighi collegati alle prime.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA