La Regione Lombardia, tramite le Camere di Commercio, promuove la terza edizione del bando Formazione Continua, con una dotazione di 16 milioni di euro. L’obiettivo è sostenere imprese e lavoratori nell’aggiornamento delle competenze, in particolare nei settori digitali, green, tecnologici e organizzativi.
Chi può partecipare
- Imprese di qualsiasi dimensione con sede in Lombardia (anche cooperative, ETS, fondazioni e associazioni economiche)
- Titolari di ditte individuali, lavoratori autonomi, liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia
Destinatari della formazione
- Lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato (anche part-time e in cassa integrazione)
- Soci lavoratori di cooperative
- Coadiuvanti in imprese familiari
- Titolari e soci di imprese
- Lavoratori autonomi e professionisti
Corsi ammessi Formazione selezionabile da un Catalogo Regionale suddiviso in:
- Generale: competitività, internazionalizzazione, benessere organizzativo, turismo, cluster tecnologici lombardi
- Digitale & Green: innovazione tecnologica, transizione digitale, sostenibilità ambientale ed ecologica
Durata minima dei percorsi (EQF in uscita):
- EQF 6–8: min. 40 ore (fino a € 2.000)
- EQF 4–5: min. 30 ore (fino a € 1.500)
- EQF 3: min. 16 ore (fino a € 800)
Contributo e intensità
- Voucher fino a € 2.000 per partecipante
- Copertura variabile in base alla dimensione:
- 100% per autonomi, professionisti e ditte individuali
- 90% microimprese (anche per Digitale & Green)
- 70% piccole imprese
- 60% medie imprese
- 50% grandi imprese
Vincoli e criteri
- Il corso scelto deve essere approvato e conforme al QRSP
- Non ammissibili: corsi sicurezza obbligatoria, aggiornamento Ordini professionali, apprendistato
- Formazione a distanza (FAD): ammessa, solo in modalità sincrona
Esempi pratici
1. Studio professionale – Monza Due collaboratori di uno studio legale frequentano un corso su strumenti di digitalizzazione per la gestione clienti. EQF 4, durata 30 ore. Costo 1.300 euro a testa. Voucher 100%.
2. Azienda meccanica – Brescia Impresa con 45 dipendenti invia 5 lavoratori a un corso di transizione green su tecnologie sostenibili. EQF 6, costo 1.900 euro a persona. Voucher 90% (Digitale & Green). Contributo complessivo: 8.550 euro.
Iter di accesso
- Apertura: 25 settembre 2025, ore 12:00
- Chiusura: 30 dicembre 2026, ore 17:00 (salvo esaurimento fondi)
- Procedura a sportello
- Presentazione domanda a cura dell’impresa con documentazione IBAN, polizza catastrofale, modulo dimensione impresa, certificazioni (se richieste)
Perché affidarsi a Beneggi e Associati La scelta del corso giusto, la coerenza con gli obiettivi d’impresa e la gestione tecnica della pratica incidono sul buon esito del finanziamento. Beneggi e Associati assiste imprese e professionisti in ogni fase: analisi fabbisogno formativo, selezione corsi, predisposizione documentazione e ottimizzazione del contributo.