Regione Lombardia rilancia il proprio impegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con un bando che punta a rafforzare la formazione dei lavoratori tramite strumenti innovativi e risorse economiche dedicate. Con una dotazione finanziaria di 1,5 milioni di euro, l’iniziativa consente alle imprese di accedere a voucher formativi per corsi specifici in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il bando rappresenta un’opportunità concreta per le aziende lombarde che desiderano aggiornare o ampliare le competenze dei propri dipendenti, adempiendo agli obblighi normativi e, al tempo stesso, costruendo una cultura aziendale basata sulla prevenzione e sulla consapevolezza dei rischi.
Chi può partecipare
Sono ammesse micro, piccole, medie e grandi imprese con sede operativa in Lombardia, attive nei seguenti settori identificati da codice Ateco:
-
C 23: lavorazione materiali non metalliferi
-
C 33: manutenzione e installazione macchinari
-
E: gestione acqua, rifiuti, fognature
-
F 41: costruzione edifici
-
F 42: ingegneria civile
-
F 43: lavori specializzati
I destinatari degli interventi formativi sono lavoratori dipendenti, compresi i datori di lavoro con contratto a tempo determinato o indeterminato. Sono esclusi i collaboratori intermittenti, i tirocinanti e le figure apicali non operative.
Che tipo di formazione è ammessa
Sono finanziabili esclusivamente corsi selezionati dal catalogo regionale. I percorsi possono essere svolti in modalità:
-
teorica (2 o 4 ore)
-
immersiva o con realtà aumentata (fino a 4 ore)
Il valore massimo del voucher per ciascun lavoratore, nel corso dell’anno solare 2025, è pari a 1.200 euro. Il contributo copre il 100% del costo della formazione e viene concesso in regime “de minimis”.
Quanto vale il contributo
Il rimborso varia in base al tipo di corso:
-
Formazione teorica: 40 euro all’ora
-
Formazione con realtà aumentata: 75 euro all’ora
Un lavoratore può partecipare a più percorsi fino al tetto massimo previsto. Tutte le spese devono riguardare esclusivamente i corsi inseriti nel catalogo regionale.
Perché è un’opportunità da non perdere
Il bando consente di ottenere una formazione mirata e totalmente finanziata. Le imprese che aderiranno non solo miglioreranno le competenze dei lavoratori, ma otterranno anche un ritorno diretto in termini di produttività e adempimenti normativi. I corsi innovativi, come quelli con tecnologia immersiva, risultano particolarmente efficaci nel rafforzare la consapevolezza sui rischi, migliorando l’efficacia delle misure di prevenzione.
Per i dipendenti, frequentare percorsi formativi aggiornati significa essere più preparati, più tutelati e più consapevoli del proprio ruolo nella gestione della sicurezza aziendale. Si tratta di un investimento che rafforza sia la protezione individuale che la competitività dell’impresa.
Come partecipare
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia. Il procedimento è a sportello: le risorse saranno assegnate in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. È quindi fondamentale agire con prontezza.
Il termine per la presentazione delle richieste è fissato al 31 luglio 2025 alle ore 17:00.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale:
https://www.bandi.regione.lombardia.it