Il nuovo apprendistato

Convertito in legge in via definitiva, il decreto sul lavoro interviene anche sulla disciplina dell’apprendistato:
• redazione del PFI in forma sintetica;
• reintroduzione della disciplina della formazione pubblica in capo alle Regioni, che dovrà comunicarne modalità di svolgimento, calendari e sedi al datore di lavoro, entro 45 giorni dalla notifica dell’instaurazione del rapporto di lavoro. Qualora il termine non venga rispettato, il datore non avrà l’obbligo di integrare la formazione specialistica con quella di base e trasversale, salvo poi fare riferimento a quanto disposto dalla contrattazione collettiva.
• retribuzione di almeno il 35% per il giovane assunto con apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, con riferimento alle ore di formazione.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA