Lavoratori frontalieri in Svizzera

Il lavoratore frontaliero italiano in Svizzera è tassato in via esclusiva nel Paese dove è svolta l’attività (nel caso degli Italiani, pertanto, in Svizzera) qualora si muova nella c.d. «fascia di confine» di 20 Km.
Al di fuori di tale fascia, il frontaliere rientra nel regime generale, per cui, lato Italia, dovrà ivi dichiarare i relativi redditi fruendo della soglia di esenzione prevista (e determinando, in proporzione al reddito tassabile in Italia, il credito di imposta per le imposte definitive pagate in Svizzera).
Con la Legge di Stabilità 2015 la franchigia di cui beneficeranno i frontalieri per l’anno di imposta 2015 è stata incrementata a € 7.500.

Condividi :

ARCHIVIO

28 Lug 2025

Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

CERCA