Lavoro autonomo occasionale, nuove modalità di comunicazione

 

Sul portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro, è operativa la nuova applicazione che consente ai committenti di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale.

Dal 1° maggio stop definitivo alle comunicazioni via e-mail agli Ispettorati Territoriali del Lavoro.

 

L’avvio dell’attività dei lavoratori autonomi occasionali «è oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio, da parte del committente, mediante sms o posta elettronica»

 

Qualora l’opera o il servizio non sia compiuto nell’arco temporale indicato, sarà necessario effettuare una nuova comunicazione. Nelle ipotesi in cui sia necessario procedere a una variazione o annullamento della comunicazione effettuata.

 

[gravityform id=”1″ title=”true” description=”true” ajax=”true”]

 

Un supporto per le imprese, startup e per chi ha un’idea di business da sviluppare.

Richiedi un appuntamento per lo sviluppo del tuo business: valutiamo la tua idea.

Potrebbero interessarti anche
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.