Lavoro intermittente

È stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro contenente le modalità di comunicazione della chiamata di lavoro intermittente. Il decreto sancisce che la comunicazione deve essere effettuata attraverso il modello di comunicazione telematico «UNI-Intermittente», contenente: i dati identificativi del lavoratore; i dati identificativi del datore di lavoro; la data di inizio e fine della prestazione lavorativa cui la chiamata si riferisce.
Il modello deve essere trasmesso esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
– via pec;
– tramite il servizio informatico disponibile sul portale cliclavoro.it;
– a mezzo sms, purchè contenente almeno il codice fiscale del lavoratore, da utilizzarsi esclusivamente in caso di prestazione da rendersi non oltre le 12 ore dalla comunicazione.

Condividi :

ARCHIVIO

28 Lug 2025

Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

CERCA