Novità riguardanti il Fallimento

La L. 6.8.2015, n. 132 ha introdotto alcune significative novità riguardanti il fallimento: in primo luogo, tra le cause di incompatibilità per la nomina a curatore, è stato soppresso il vincolo temporale per il soggetto che ha concorso al dissesto dell’impresa.
Sono state, inoltre, stabilite tempistiche precise per la presentazione del programma di liquidazione e l’ultimazione dell’esecuzione dello stesso, la cui inosservanza – salvi giustificati motivi – costituisce causa di revoca dall’incarico; è stata altresì inserita, nella disciplina degli atti di realizzo, la possibilità del versamento rateale.
È stata, infine, subordinata la liquidazione di acconti sul compenso del curatore al deposito di un progetto di ripartizione parziale, e prevista la chiusura del fallimento anche in presenza di giudizi pendenti, i quali avranno una trattazione preferenziale.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA