Partita Iva chiusa solo dopo l’incasso dell’ultima fattura

La cessazione dell’attività professionale e la conseguente chiusura della partita Iva devono avvenire dopo la «conclusione di tutti gli adempimenti conseguenti alle operazioni attive e passive effettuate», quindi, la cessazione della posizione Iva non può avvenire «in presenza di corrispettivi per prestazioni rese», ancora da «fatturare nei confronti dei propri clienti».


L’attività professionale non cessa semplicemente quando «ci si astiene dal porre in essere le prestazioni professionali», ma successivamente, quando si chiudono i «rapporti professionali, fatturando tutte le prestazioni svolte» (eventualmente, anche con fatture emesse anticipatamente, rispetto all’incasso del relativo corrispettivo) e «dismettendo i beni strumentali». 

Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA