Redditi e comunicazioni preventive ai contribuenti

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti, titolari di partita Iva, e della Guardia di Finanza le informazioni derivanti dal confronto con i dati comunicati dai clienti degli stessi contribuenti alla stessa Agenzia da cui risulterebbe che i contribuenti abbiano omesso di dichiarare i ricavi conseguiti, e le informazioni riguardanti possibili anomalie, presenti nelle dichiarazioni dei redditi, relative alla corretta indicazione dei compensi certificati dai sostituti d’imposta.
L’Agenzia delle Entrate trsmette una comunicazione agli indirizzi Pec o per posta ordinaria. A sua volta, il contribuente destinatario della comunicazione, anche mediante gli intermediari incaricati alla trasmissione delle dichiarazioni, può richiedere informazioni o segnalare all’Agenzia eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti con le modalità indicate nella comunicazione.
Il contribuente può regolarizzare gli errori e le omissioni eventualmente commessi avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso.

Condividi :

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Legge di bilancio 2024 approvata dal Parlamento

CERCA