Fringe benefit auto aziendali: guida alla corretta valorizzazione fiscale e contributiva

Dal 2025 nuove regole per i fringe benefit auto aziendali in uso promiscuo. Valorizzazione fiscale e contributiva, istruzioni Agenzia Entrate.
Trasferte all’estero: rimborsi esenti anche se pagati in contanti

Dal 1° gennaio 2025 le spese estere di trasferta sono rimborsabili anche se pagate in contanti. Novità dal Dl 84/2025 e interpello 188.
Tax control framework: regime biennale opzionale anche per le Pmi

Il Tcf opzionale è disponibile anche per le Pmi dal 2025. Regime biennale con benefici fiscali e controllo del rischio certificato.
Carte di debito nel welfare aziendale: quando diventano voucher esenti da imposte

Le carte di debito possono essere fringe benefit esenti da imposte? Solo se strutturate come voucher card. Ecco come fare.
Autotrasportatori: confermate le deduzioni forfettarie per il 2024. Le istruzioni operative per la dichiarazione dei redditi

Confermate le deduzioni forfettarie per autotrasportatori nel 2024: 48 euro oltre Comune, 16,8 euro entro. Istruzioni per i modelli Redditi
Concordato preventivo biennale 2025-2026: con i nuovi tetti più vantaggi nel secondo anno

Nuove soglie Cpb 2025-2026: più risparmio nel secondo anno grazie al Dlgs 81/2025. Scopri come ottenere un minor imponibile.
Concordato preventivo biennale 2025–2026: perché comprenderne la metodologia è una leva strategica

Il decreto del 28 aprile 2025 definisce la metodologia per il concordato preventivo biennale 2025–2026. Scopri criteri, riduzioni e scenari strategici.
Fattura elettronica e comunicazione TD29: regolarizzazione oltre i termini senza perdere i benefici

La regolarizzazione con TD29 è possibile anche oltre i 90 giorni dalla data dell’operazione, se si considera il termine ultimo di emissione della fattura. Scopri le regole e come evitare il ravvedimento operoso
Credito d’imposta R&S: come aderire al riversamento spontaneo entro il 3 giugno 2025

Adesione al riversamento spontaneo dei crediti d’imposta R&S entro il 3 giugno 2025: modalità, scadenze e vantaggi per le imprese.
Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su trasferimenti e obblighi documentali

Cripto-attività: chiarimenti dell’Agenzia su trasferimenti, revoca del regime amministrato e obblighi documentali per plusvalenze.