Distacco di personale: dal 2025 cambia la disciplina IVA. Le nuove regole tra impresa, enti e contratti ibridi
Dal 2025 cambia il trattamento IVA dei distacchi di personale. Quando l’operazione è imponibile? Scopri le nuove regole e cosa fare.
Dal 2025 cambia il trattamento IVA dei distacchi di personale. Quando l’operazione è imponibile? Scopri le nuove regole e cosa fare.
Entro il 13 giugno 2025 i soggetti extra Ue già iscritti al Vies devono presentare garanzia all’Agenzia delle Entrate per non perdere la possibilità di operare intra-UE.
l nuovo regime di franchigia IVA per operazioni transfrontaliere è operativo dal 1° aprile 2025. Scopri come gestire correttamente le fatture, le comunicazioni trimestrali e gli impatti contabili.
In caso di reverse charge interno, chi opta per l’integrazione manuale della fattura deve obbligatoriamente stamparla e annotare i dati IVA anche se riportati nei registri elettronici.
Dal 2024 cambia il regime fiscale per impatriati e frontalieri. Ecco tutte le novità sui requisiti, i limiti e le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali previste dal D.Lgs. 209/2023.
Le strutture sanitarie private devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate, entro il 30 aprile 2025, i compensi riscossi nel 2024 in nome e per conto dei medici. Obblighi, modalità e sanzioni.
Dal 2024 le plusvalenze su criptoattività sono tassate solo oltre i 2.000 euro. Scopri come funziona la nuova franchigia e cosa cambia nei modelli Redditi e 730.
Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2025 per i POS e i registratori di cassa. Obblighi, scadenze e sanzioni per chi non si adegua entro il 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio 2025, i distacchi e prestiti di personale sono soggetti a IVA, indipendentemente dal rimborso del solo costo o con ricarico. Scopri cosa cambia con il Dl 131/2024.
Anche nel 2025 gli operatori sanitari non dovranno emettere fattura elettronica via Sdi. Il divieto resta in vigore e le fatture continueranno a essere trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967