Carte di debito nel welfare aziendale: quando diventano voucher esenti da imposte
Le carte di debito possono essere fringe benefit esenti da imposte? Solo se strutturate come voucher card. Ecco come fare.
Le carte di debito possono essere fringe benefit esenti da imposte? Solo se strutturate come voucher card. Ecco come fare.
Affrancamento riserve sospensione imposta 2025: quando conviene, come gestirlo e quali sono i vantaggi per le imprese. Analisi tecnica e strategica.
Credito welfare e fringe benefit: fino a 2.700 euro netti per i lavoratori tra buoni pasto e benefit aziendali. Opportunità fiscali e gestionali per le imprese.
L’Agenzia conferma: Iva al 5% per Dpi e strumenti medici anche dopo la pandemia. Ecco cosa cambia per aziende e fornitori.
Nuove regole sulla partecipazione dei lavoratori agli utili d’impresa: agevolazioni fiscali, governance condivisa, contrattazione collettiva.
Dal 2024 cambia il regime fiscale per impatriati e frontalieri. Ecco tutte le novità sui requisiti, i limiti e le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali previste dal D.Lgs. 209/2023.
Il 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova classificazione ATECO, che impatta imprese, professionisti e operatori economici. Questo aggiornamento incide sulla fiscalità, sugli incentivi e sulle dichiarazioni fiscali. Scopri tutte le novità e come adeguarti.
Scopri le novità 2025 per il regime forfettario: contratto misto tra lavoro autonomo e dipendente, nuova soglia di reddito e condizioni di accesso
Scopri tutti i dettagli sugli esoneri contributivi per l’assunzione di giovani under 36, donne svantaggiate e altre categorie. Guida completa alle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese.
La sanatoria fiscale per il periodo 2018-2022 permette ai soggetti ISA che hanno aderito al CPB di regolarizzare le annualità passate con un’imposta sostitutiva ridotta. Scopri requisiti, calcolo e modalità di adesione
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967