Reverse charge nei servizi di trasporto e logistica: cosa cambia per imprese e subappalti

Reverse charge logistica: fatture N6.9, opzione triennale, F24 6045 entro il 16. Come gestire correttamente obblighi e rischi operativi.
Trasporto merci e logistica: il reverse charge si estende anche alle agenzie per il lavoro

Il reverse charge Iva per il trasporto merci si estende anche alle agenzie per il lavoro. Novità normative, subappalti e responsabilità solidale.
Forfettari, le cause di fuoriuscita dal regime in corso d’anno: cosa sapere e come intervenire

Superare i 100.000 euro di ricavi comporta l’uscita immediata dal regime forfettario. Scopri regole, adempimenti e opportunità strategiche.
Logistica e reverse charge: dal 30 luglio attiva l’opzione per il regime transitorio

Dal 30 luglio è attiva l’opzione per il regime transitorio Iva nel settore logistica. Comunicazione, responsabilità, codice tributo 6045.
Liquidazione giudiziale e nota di variazione Iva: via libera anche oltre l’anno

È ammesso il recupero dell’Iva oltre l’anno se il debitore è in liquidazione giudiziale. Scadenza: entro la dichiarazione Iva dell’anno della sentenza.
Prestazioni sanitarie rese da OSS a domicilio: quando l’Iva è obbligatoria e quando no

Le prestazioni a domicilio rese da operatori OSS sono soggette a Iva: chiarimenti e impatti per fondazioni e imprese sociali
Reverse charge nel trasporto merci: più ampia l’applicazione, meno vincoli operativi

Reverse charge trasporto merci: Dl 84/2025 amplia il perimetro ed elimina i vincoli. Opzione triennale IVA con versamento a carico del committente.
Fattura elettronica e comunicazione TD29: regolarizzazione oltre i termini senza perdere i benefici

La regolarizzazione con TD29 è possibile anche oltre i 90 giorni dalla data dell’operazione, se si considera il termine ultimo di emissione della fattura. Scopri le regole e come evitare il ravvedimento operoso
Distacco di personale: dal 2025 cambia la disciplina IVA. Le nuove regole tra impresa, enti e contratti ibridi

Dal 2025 cambia il trattamento IVA dei distacchi di personale. Quando l’operazione è imponibile? Scopri le nuove regole e cosa fare.
Logistica e trasporto merci: nuove regole per il reverse charge IVA

Dal 2025 il reverse charge IVA si applica ai servizi di logistica e trasporto merci con prevalente utilizzo di manodopera. Scopri le nuove regole, gli obblighi per le imprese e gli effetti sul settore