Jobs act: le novità oltre l'articolo 18

In sintesi i vari argomenti di cui si occupa e che saranno regolamentati prossimamente con vari decreti delegati, per cui le norme entreranno in vigore in momenti diversi durante il prossimo anno. ART. 18 e NUOVI CONTRATTI dal 2015 – Posto che uno degli obiettivi della legge è la semplificazione e il riordino delle tipologie […]
Jobs Act – il contratto a tutele crescenti modificato

Il Governo ha modificato il primo decreto attuativo della legge delega di riforma del mercato del lavoro riguardante il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Tra le modifiche sparisce l’istituzione del “Contratto di ricollocazione” (che verrà inserito nel decreto sugli ammortizzatori sociali) e vengono evidenziate le cifre che lo Stato metterà a disposizione per […]
Bonus bebè

Legge di stabilità – E’ introdotto un assegno annuo di 960 Euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2015 fino al 31 dicembre 2017. L’assegno è corrisposto fino al 3° anno d’età o di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione. L’assegno è corrisposto a condizione che il nucleo familiare di […]
Estensione reverse charge

Legge di stabilità – Nell’ottica del contrasto dell’evasione fiscale sono introdotte nuove ipotesi di applicazione del reverse charge, in particolare: – alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e di completamento relative ad edifici; – trasferimenti di: o quote di emissioni di gas a effetto serra ex art. 3, Direttiva n. 2003/87/CE, […]
Gestione separata Inps, Enasarco e presunzione co.co.pro

A partire dal 1°gennaio 2015 aumenta l’importo delle aliquote dei contributi da pagare per gli iscritti alla Gestione Separata INPS. Nello specifico, dal 1°gennaio le aliquote saranno così suddivise: – Aliquota contributiva al 30,75%: i lavoratori autonomi professionisti senza cassa, collaboratori a progetto co.co.pro. o collaboratori coordinati e continuativi co.co.co., associati in partecipazione, ecc. – […]