Appalti, nuove ritenute e reverse charge
L’art. 4 del D.L. 26.10.2019, n. 124 (cd. Decreto fiscale) contiene due disposizioni dedicate alle operazioni di esternalizzazione di servizi volte a contrastare, seguendo anche la rubricazione
L’art. 4 del D.L. 26.10.2019, n. 124 (cd. Decreto fiscale) contiene due disposizioni dedicate alle operazioni di esternalizzazione di servizi volte a contrastare, seguendo anche la rubricazione
Con un Regolamento Ue (n. 2018/1912/Ue), le cui disposizioni si applicheranno dall’1.1.2020, viene affrontato a livello normativo la delicata problematica del regime delle prove nel trasferimento dei beni nell’ambito delle cessioni intra–Ue,
Per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei soggetti che beneficiano del reddito di cittadinanza (Rdc) e rendere al contempo
La deducibilità dal reddito d’impresa delle spese sostenute dal dipendente in trasferta è possibile anche se il documento emesso dal
La deducibilità dal reddito d’impresa delle spese sostenute dal dipendente in trasferta è possibile anche se il documento emesso dal
Il Decreto fiscale 2020 contiene, tra le molte novità, anche nuove disposizioni in materia di pagamenti elettronici; sono introdotte modifiche al Decreto antiriciclaggio finalizzate a ridurre
Con riferimento alle operazioni pagate dai clienti tramite i buoni pasti, l’esercente emette due distinti documenti fiscali: lo scontrino fiscale
Le scelte sul regime forfettario per i professionisti non possono attendere l’entrata in vigore della manovra 2020, il primo gennaio.
Il decreto fiscale introduce importanti novità che coinvolgono anche i sostituti d’imposta: dalle compensazioni in F24 all’istituzione del sostituto del sostitutod’imposta negli appalti/subappalti di opere e servizi
Nel mercato degli “affitti brevi” – alimentati dalle prenotazioni online tramite i portali come Airbnb e Booking – si è
Iscriviti alla nostra newsletter per ricever aggiornamenti.
© 2024 BENEGGI s.r.l. – P.IVA 08743220967