Crisi, forme di sostegno degli enti locali alle imprese

  Le amministrazioni locali, al fine di sostenere le micro, piccole e medie imprese ed i lavoratori autonomi c che hanno patito danni economici per la chiusura forzata causa epidemia Covid-19, hanno stanziato diverse misure, anche a fondo perduto, in aiuto al tessuto economico territoriale.   Sui siti istituzionali degli enti locali sono riportate le […]

Aumento di capitale sociale: normativa e novità del 2020

  Nel 2020, in risposta alla crisi sanitaria, le operazioni di aumento di capitale sono state oggetto di novità normative e di incentivazione fiscale.   –        L’operazione di aumento del capitale sociale   Prima della riforma del diritto societario, le norme di settore erano in larga misura strutturate per le Società per azioni, alle quali […]

Contributi 16.11 sospesi solo per le zone rosse: l’INPS si corregge

  Sulla sospensione dei contributi previdenziali oggetto di una problematica sovrapposizione normativa tra Decreto Ristori e Ristori bis la sera del 12 novembre è stata pubblicata l’attesa circolare 128/2020.   La novità principale sta nella eliminazione della sospensione per le aziende con attività dell’allegato 2 e ubicate nelle regioni arancioni. Si conferma che sono esclusi dalla sospensione […]

Spese sanitarie, 12 invii al sistema TS dal 2021: obbligo di comunicazione mensile

  La novità è contenuta nel decreto del MEF datato 19 ottobre 2020 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno 29. La comunicazione delle spese sanitarie, adempimento legato alla messa a punto della dichiarazione precompilata, impegnerà partite IVA ed intermediari ogni fine del mese.   La trasmissione della comunicazione mensile al sistema TS delle spese sanitarie consentirà di assolvere non solo […]

Nuovo fondo perduto per i settori colpiti dalle restrizioni

  Il Decreto Ristori ha rimodulato il contributo a fondo perduto da destinare agli operatori Iva dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive, mentre ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. La misura è immediatamente operativa per i soggetti che hanno già usufruito del contributo nei mesi scorsi, mentre gli altri dovranno […]

Locazioni commerciali, prorogato il tax credit

  Il Decreto Ristori estende il bonus locazioni previsto dal Decreto Rilancio. In particolare, il credito d’imposta viene applicato anche a ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Sono, però, previste alcune particolari disposizioni che attengono all’ambito soggettivo di applicazione della disposizione che differenziano questo beneficio da quello goduto nei mesi passati.   […]

Licenziamenti per gmo e collettivi: divieto fino al 31 gennaio 2021

  Dal 29 ottobre 2020 è in vigore il nuovo divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e per quelli collettivi fino al 31 gennaio 2021; è già stata annunciata la possibile prorpoga del divieto al 31 marzo 2021.   Il Governo, con il DL n. 137/2020 (cd. Decreto Ristori) non solo prevede la possibilità […]

Decreto Ristori, estese le tutele ai genitori con figli under 16

  Il Decreto Ristori, con decorrenza 29 ottobre 2020, ha esteso le tutele previste in favore dei lavoratori dipendenti genitori anche di figli fino a 16 anni di età Il DL Ristori ha infatti ampliato i casi oggetto di tutela, introducendo due importanti novità.   La prima novità consiste nell’estensione dell’età del figlio per il […]

Decreto Ristori, per le nuove indennità una tantum domande entro il 30 novembre

  Con il perdurare dello stato di crisi dovuto al sempre più preoccupante diffondersi del Covid-19 che ha avuto come conseguenza l’emanazione continua di decreti contenenti misure sempre più stringenti, si è reso necessario proseguire nell’erogazione di determinati ristori rivolti in particolare ai soggetti interessati alla chiusura, a volte anche totale, di alcune attività. Tra […]