E’ chiaro ormai che l’emergenza COVID-19 provocherà sulle singole imprese uno scossone.
Cambiare il proprio modello di business necessita di nuovi schemi di pensiero da parte degli imprenditori. Bisogna saper “leggere” i tempi in cui viviamo e quelli in cui andremo. Bisogna anche avere buona apertura mentale per apprendere suggerimenti e riflessioni che vengono da mercati che non sono i nostri.
Ci saranno imprese che addirittura ne potranno beneficiare, altre che potranno reagire in fretta altre ancora che senza le necessarie contromisure potrebbero non riuscire a ripartire. In ogni caso sarà fondamentale valutare le conseguenze e farlo con anticipo.
La crisi produrrà impatti immediati in Conto Economico. Quelli finanziari potranno verificarsi con un lieve ritardo (per le imprese colpite negativamente) o nell’immediato (per le imprese che hanno subito effetti positivi o già in situazione di tensione finanziaria).
In ogni caso non è più il momento di navigare a vista. L’analisi dei dati prospettici annuali, trimestrali o mensili diventa necessaria per pianificare la rotta e fare il punto nave durante il percorso.
Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant
@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano