Codice Ateco per gli influencer

Dal 1° gennaio 2025 entrerà ufficialmente in vigore il codice Ateco 73.11.03, dedicato all’attività di influencer marketing. Questo cambiamento, frutto di una lunga concertazione tra istituzioni e associazioni di categoria, segna una svolta storica per il settore, consentendo una chiara identificazione di chi opera come professionista nel mondo dei social media.

Il codice Ateco 73.11.03, predisposto da Istat ed Eurostat, nasce con l’obiettivo di distinguere i professionisti del digital e influencer marketing da chi svolge attività simili per hobby o diletto. Questo traguardo è stato possibile grazie alla collaborazione tra:

  • Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
  • L’Associazione Italiana Content & Digital Creators (AICDC).
  • Assoinfluencer con il supporto di Confcommercio Professioni.

Significato per il settore

L’introduzione di un codice specifico:

  • Riconosce la professione: Consente di identificare formalmente gli influencer come lavoratori e professionisti di un settore emergente.
  • Favorisce la regolamentazione fiscale e previdenziale: Migliora la chiarezza sugli obblighi contributivi e fiscali.
  • Supporta la professionalizzazione: Rende più trasparente la distinzione tra attività professionali e amatoriali.

Chiedi informazioni

Condividi :

fisco e contabilità

16 Apr 2025

Garanzia obbligatoria entro il 13 giugno per i soggetti extra Ue iscritti al Vies: le nuove regole e cosa fare per evitare l’esclusione

fisco e contabilità

15 Apr 2025

Regime di franchigia transfrontaliera: opportunità e criticità operative per le imprese di piccole dimensioni

fisco e contabilità

14 Apr 2025

IVA digitale: parte il pacchetto VIDA e cambia il futuro della fatturazione in Europa

CERCA