Industria 5.0: incentivi digitali e sostenibilità, nuovi crediti d’imposta per le imprese

Nel 2024, le imprese italiane che desiderano investire nella digitalizzazione si troveranno di fronte a un’opportunità unica: la possibilità di accedere a crediti d’imposta attraverso due programmi distinti. Il piano del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) prevede la coesistenza, per un biennio, del programma “Transizione 4.0” e del nuovo “Industria […]
Riforma fiscale: nuove regole per persone fisiche e multinazionali

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame definitivo, quattro decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111). Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure […]
Guida alla sostenibilità per le PMI: La checklist Ifac a cura dei Commercialisti

Il mondo delle piccole e medie imprese (PMI) sta affrontando una crescente pressione per adottare pratiche aziendali sostenibili. La recente pubblicazione della “Small business sustainability checklist” da parte di Ifac (International Federation of Accountants) offre un prezioso strumento per le PMI e i loro consulenti nel navigare il complesso mondo della sostenibilità aziendale. […]
Progetti di innovazione verde e digitale: finanziamenti per le imprese e i centri di ricerca

Dal 7 febbraio 2024 le imprese e i centri di ricerca potranno accedere a un fondo di 300 milioni di euro per sostenere progetti di scoperta imprenditoriale nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27. L’obiettivo è promuovere la transizione verde e digitale, con una particolare attenzione alle Regioni meno sviluppate. Il ministero […]
Finanza sociale nel terzo settore: titoli di solidarietà e social lending come alternative di accesso al credito

Il Terzo settore sta vivendo una significativa evoluzione in termini di accesso al credito, grazie all’introduzione di strumenti innovativi di finanza sociale. Tra questi, spiccano i titoli di solidarietà e il social lending, concepiti per facilitare e incentivare l’accesso al credito, soprattutto per enti che si occupano di attività di interesse generale, come l’integrazione […]
Chiusura uffici per le festività natalizie – 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024

Per consentire al nostro gruppo di trascorrere le festività con i propri cari e ricaricare le energie in vista del nuovo anno, i ns uffici rimarranno chiusi a partire da mercoledì 27 dicembre 2023 fino a giovedì 5 gennaio 2024, inclusi. Durante questo periodo, tutti i servizi ordinari dello studio saranno sospesi. Vi […]
Estensione termine per regolarizzazione prime due rate (solo per chi non ha ancora effettuato il pagamento)

Agenzia delle entrate-Riscossione informa che, a seguito di un emendamento al cosiddetto “Decreto Anticipi” (DL n. 145/2023), approvato oggi in via definitiva dal Parlamento, entro lunedì 18 dicembre sarà ancora possibile effettuare il pagamento, senza sanzioni né interessi di mora, delle prime due rate della Definizione agevolata delle cartelle. L’emendamento stabilisce che i versamenti con scadenza il 31 […]
Bonus chef: credito d’imposta per la ristorazione

Il bonus chef è una misura di sostegno al settore della ristorazione, fortemente colpito dalla pandemia di Covid-19. Si tratta di un credito d’imposta che spetta ai titolari di partita IVA che esercitano l’attività di ristorazione, catering o somministrazione di alimenti e bevande. Il credito d’imposta è pari al 40% delle spese sostenute […]
Guida alla scelta della struttura giuridica per la tua holding: srl, società semplici o trust?

Quando si parla di creare una holding, la decisione sulla struttura giuridica è fondamentale. Molto spesso, la scelta si indirizza verso la Società a Responsabilità Limitata (Srl), ma esistono alternative valide come la società semplice o il trust. Vediamo quali sono i sei fattori chiave da considerare per fare una scelta informata. 1. […]
Budget del personale 2024: strategie per una gestione efficace

Creare un budget del personale è un processo essenziale per qualsiasi azienda, poiché aiuta a pianificare e controllare le spese legate ai dipendenti. Il budget del personale comprende non solo i salari, ma anche i benefici, i contributi previdenziali, le formazioni e qualsiasi altra spesa legata al personale. Ecco i passaggi chiave per crearne […]