Fringe benefit esenti fino a 3mila euro, dall’auto i primi risparmi

Il Dl Aiuti bis ha incluso tra i fringe benefit i rimborsi delle spese per acqua gas e luce ai lavoratori. La soglia di non imponibilità dei fringe benefit fino a 3mila euro appena introdotta per il 2022 dal decreto Aiuti quater può portare in sede di conguaglio fiscale di fine anno a […]
Beneggi e Associati è iniziato il BLACK FRIDAY

Richiedi il report Azienda disponibile ad un prezzo vantaggioso, il report real time, con le principali informazioni disponibili sui soggetti, compreso anche lo score sintetico di affidabilità. Aiutiamo le imprese a proteggersi dal rischio e crescere in maniera sostenibile. Un business ben fatto è necessario per ottenere credito. Mettiamo a tua […]
Decreto aiuti quater pubblicato in gu, tante novità per le imprese e i professionisti

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18/11/2022 il Decreto aiuti Quater. Proviamo a sintetizzare le principali novità del decreto. Proroga dei bonus per le imprese energivore e non, gasivore e non: I crediti di imposta riconosciuti alle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisito di energia elettrica e gas naturale, previsti […]
Accordi innovazione, nuovo sportello dal 31 gennaio

Alle ore 10 del 31 gennaio 2023 si aprirà il secondo sportello di accesso agli accordi per l’innovazione che finanziano progetti di R&S da parte di imprese e organismi di ricerca, disciplinato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 14 novembre 2022. Il primo sportello, aperto a maggio […]
Rimborso chilometrico, cos’è e come si calcola

Quando un dipendente o collaboratore va in trasferta utilizzando la propria auto (o un’auto a noleggio) anziché quella aziendale, gli spetta il rimborso chilometrico. Si tratta di una somma che va calcolata secondo criteri ben precisi, che contribuisce al costo del personale dipendente e che deve essere inserito nella busta paga del lavoratore. Anche la tassazione di questo […]
Autodichiarazione Aiuti di Stato

Entro il 30 novembre 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni […]
Cessioni del 110%, dal Fisco la guida per sanare gli errori

Chi ha mancato la scadenza del 29 aprile per comunicare le cessioni dei bonus casa – compreso il 110% – avrà tempo per rimediare, a certe condizioni, fino al 30 novembre. Mentre chi ha commesso errori gravi potrà annullare le comunicazioni. Sono due dei chiarimenti della circolare 33/E di ieri delle Entrate. Un documento […]
Omaggi nell’ambito del reddito d’impresa

La disciplina fiscale degli omaggi è influenzata da molteplici fattori di carattere soggettivo e oggettivo, tanto da assumere caratteristiche peculiari in considerazione del soggetto che effettua la regalia, del comparto impositivo, del valore dell’omaggio e del soggetto destinatario. Nell’ambito del reddito d’impresa i costi relativi agli omaggi subiscono un trattamento differente a seconda del soggetto a cui sono diretti (lavoratore […]
Attività creative, incentivi per la transizione digitale

Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile e, comunque, per un importo massimo pari a 75mila euro della spesa nei limiti del regime “de minimis”. Il bando prevede una dotazione finanziaria di 115 milioni , proveniente dal Sub-Investimento 3.3.2 «Sostegno ai settori culturali […]
Bar, ristoranti e piscine, domande fondo perduto fino al 6 dicembre

Con il provvedimento 423342 del 18 novembre è stato approvato il modello «istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà» previsto dall’articolo 1-ter, comma 2-bis Dl 73 del 25 maggio 2021. Le risorse stanziate ammontano a 40 milioni di euro e spettano alle imprese […]