Beni strumentali, rifinanziata la “Nuova Sabatini”

Con la legge di bilancio 2022 sono stati stanziati ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI, attraverso l’accesso al credito finalizzato all’acquisto, o acquisizione in leasing, di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature […]
Richiedi online il tuo Assegno Unico e Universale

Il nuovo Assegno Unico è un sostegno al reddito per i nuclei familiari con figli a carico. L’assegno verrà riconosciuto mensilmente per ogni figlio, dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, o oltre in caso di disabilità. La domanda dell’assegno unico va rinnovata ogni anno. È possibile richiedere […]
Richiedi online la tua attestazione ISEE ordinario

L’ ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) serve per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata, il cui accesso è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi. Di seguito i link utili per la compilazione: Scarica l’elenco completo dei documenti per richiedere l’ISEE 2022 Prospetto di bilancio […]
Ricambio generazionale, scivoli e pensioni anticipate

L’evoluzione delle tecnologie e delle modalità di produzione dei beni o di erogazione di servizi comportano la necessità di aggiornamenti del personale in forza nelle aziende nonché, a volte, di effettuare un turn-over, immettendo lavoratori con professionalità specifiche in sostituzione di altri che lasciano l’impresa. Se i dipendenti in uscita hanno anzianità anagrafica o […]
Decreto Sostegni ter, le misure per le imprese

Nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le imprese. In particolare, sono stati stanziati circa 390 milioni per le misure di sostegno ad attività del commercio al dettaglio, del settore dell’intrattenimento […]
Formare per assumere, fino a € 12.500,00 per ogni nuova assunzione

Regione Lombardia a partire dall’8 luglio 2021 ha messo a disposizione delle aziende del territorio Lombardo fondi finalizzati all’assunzione e formazione di personale. Destinatari: Lavoratori privi di impiego da almeno 30 giorni (quindi anche tirocinanti già in forza all’azienda), assunti da aziende lombarde. Sono esclusi i neoassunti che siano già stati fruitori di misure regionali di politica attiva […]
Pec, mancata comunicazione al registro imprese del domicilio digitale dell’impresa, attribuzione d’ufficio e conseguente sanzione

Il domicilio digitale diventa prerequisito per l’iscrizione al Registro delle imprese delle Camere di commercio e tutte le imprese già iscritte al Registro, che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio. Coloro che non adempiono all’aggiornamento, oltre […]
Sostegno alle startup innovative, Smart & Start Italia

Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo istituito con decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014 e successive modificazioni e integrazioni, finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della […]
Green pass, le prossime scadenze

Da giovedì 20 gennaio il green pass base verrà richiesto ai clienti da parrucchieri ed estetisti. Il pass base si ottiene con vaccino, guarigione da Covid o tampone antigenico valido 48 ore o tampone molecolare valido 72 ore. L’obbligo resterà in vigore fino al 31 marzo (fine dello stato di emergenza) e le multe […]
Nuovo bando ISI, contributi a fondo perduto Inail

I contributi a fondo perduto, che possono arrivare fino al 65% della spesa, previsti dal bando Isi Inail, i cui avvisi sono stati pubblicati il 16 dicembre, sono concessi per interventi che non devono essere ancora iniziati, anche se gli ordini possono essere già sottoscritti. I beneficiari non devono aver ottenuto altri finanziamenti pubblici […]