Esonero contributivo per l’assunzione di donne lavoratrici 2021

  L’Inps fornisce le istruzioni operative per l’esonero per assunzioni di donne lavoratrici nel 2021; dall’11 novembre 2021 è possibile presentare domanda di autorizzazione all’INPS, utilizzando il modulo “92-2012” presente all’interno del Cassetto previdenziale   L’esonero è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, a prescindere dalla circostanza che assumano o meno la natura […]

Decreto Controlli, contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni

  Il Decreto, in vigore dal 12 novembre 2021, interviene anche per contrastare le frodi sui bonus edilizi.   Il provvedimento potenzia e razionalizza l’attività di controllo, accertamento e recupero delle imposte da parte dell’agenzia delle Entrate, relativamente alle detrazioni e cessioni dei crediti per lavori edilizi e ai contributi a fondo perduto previsti dal […]

Lombardia, voucher per la formazione continua

  Regione Lombardia promuove la formazione continua dei lavoratori, degli imprenditori e dei liberi professionisti attraverso interventi destinati a rafforzare le competenze di lavoratori, imprenditori e i liberi professionisti con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori, in considerazione delle innovazioni tecnologiche e delle trasformazioni in atto nei processi produttivi e strutturali. […]

Industria 4.0, informazioni da comunicare online al Mise

  I dati e le altre informazioni riguardanti il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese – introdotto dalla legge di Bilancio 2020 – e quello per gli investimenti effettuati dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2020 – previsto dalla legge di Bilancio 2021 – […]

E-fattura, parte il restyling per estero e lettere d’intento

  Dal 1° gennaio 2022 nuove regole di trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere in sostituzione dell’esterometro e utilizzo di appositi campi del tracciato Xml per comunicare le informazioni relative alle lettere di intento ricevute.   Lettere di intento: Dal 1° gennaio 2022, il provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate richiede l’indicazione nel campo Natura […]

Vendita prodotti sfusi, arriva il bonus antiplastica

  Arriva il decreto attuativo per il bonus “anti-plastica” destinato ai negozi che vendono prodotti alimentari e detergenti sfusi. Un incentivo dettato dall’esigenza di ridurre la produzione dei rifiuti in linea con i target europei di contrasto all’inquinamento e al cambiamento climatico.   Il contributo a fondo perduto potrà arrivare fino a 5mila euro nel […]

Nuova impresa, contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid 19

  Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid 19, promuovono Nuova impresa, una misura finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese del commercio (inclusi i pubblici esercizi), terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori e l’autoimprenditorialità, quale opportunità di ricollocamento dei soggetti […]

Composizione negoziata della crisi di impresa, uno strumento per la ripresa

  Il D.L. n. 118/2021 in vigore dal 25 agosto 2021, convertito con modifiche dalla Legge 147 del 21 ottobre 2021, ha introdotto la composizione negoziata della crisi di impresa.   Si tratta di una procedura volontaria, caratterizzata da riservatezza, operativa dal 15 novembre 2021 per tutte le imprese commerciali e agricole in situazioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che […]

Lombardia, Fondo CoNFIDIamo nella Ripresa, 60 milioni di euro per le Imprese colpite dalla crisi Covid-19

  Approvato da Regione Lombardia il nuovo “Fondo CONFIDIamo nella Ripresa” stanziato per sostenere le piccole e medie imprese lombarde che operano in settori particolarmente colpiti dalla crisi Covid-19 e che vogliono investire sul proprio rilancio e sviluppo. La misura si rivolge ai seguenti settori: ristorazione, commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature, attività sportive, attività artigianali, commerciali […]

Bonus idrico, è disponibile il modello per gli esercenti

  Bonus idrico, arriva il modello per gli esercenti. Si tratta del documento attraverso il quale il venditore certifica le modalità di pagamento, le tipologie di beni acquistati e il totale della spesa effettuata dal beneficiario per la quale si chiede il rimborso.   Le spese includeranno l’Iva e che saranno inclusi anche i beni […]