Scissione dei pagamenti, aggiornati gli elenchi per il 2022

Nell’apposita sezione del sito del Mef (https://www1.finanze.gov.it/ finanze3/split_payment/public/#/#testata) sono stati pubblicati gli elenchi 2022 dei soggetti a cui, a partire dal 2022, si applicherà il meccanismo della scissione dei pagamenti (articolo 17-ter, comma 1-bis, Dpr 633/1972). Il meccanismo, operante ai fini Iva, si applica nei confronti della Pubblica amministrazione e a quei soggetti […]
Colonnine di ricarica, bonus per imprese e professionisti

Via all’erogazione dei 90 milioni di euro previsti dalla legge 104/2020 per chi installa infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Beneficiari: le persone fisiche nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni e i soggetti Ires. Devono avere i requisiti richiesti sia alla data di presentazione della domanda sia alla data di erogazione […]
Aziende, in campo gli strumenti per gestire la ripartenza

La manovra introduce sei strumenti per gestire la ripartenza. CIG, nuova proroga selettiva da ottobre al 31 dicembre: È prevista una proroga di 13 settimane di cassa integrazione Covid per le piccole imprese del terziario, il commercio, gli artigiani, la grande distribuzione, ma anche i giornalisti, da utilizzare dal 1° ottobre al 31 […]
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, investimenti e riforme

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano: pubblica amministrazione giustizia semplificazione competitività Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste […]
Contanti, pagamenti fino a 1000 euro dal 2022

Dal 1° gennaio 2022, si dimezza l’attuale soglia massima, che passa da 2mila e mille euro, applicata ad ogni tipologia di pagamento ma anche alle donazioni. Come sottolinea la Banca d’Italia è possibile consegnare del denaro contante (e titoli al portatore in euro o in valuta estera ad altro soggetto), solo entro tale cifra, anche se […]
Bonus edilizia, ultimi due mesi per agganciare sconto in fattura e cessione

Oltre alla proroga del superbonus e degli sconti fiscali per la casa, c’è un altro passaggio del disegno di legge di Bilancio che è destinato ad avere un impatto fortissimo sul mercato dell’edilizia per i prossimi mesi, colpendo parecchio alcuni settori. La bozza di manovra dal primo gennaio del 2022 cancella del tutto […]
E-commerce, dichiarazione OSS entro il 31 ottobre il terzo trimestre

Entro la scadenza del 31 ottobre, i soggetti passivi IVA che hanno aderito al regime OSS (One Stop Shop) a partire dal 1° luglio 2021 devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione relativa al terzo trimestre dell’anno. L’invio della dichiarazione deve essere effettuato anche in assenza di operazioni riconducibili al regime speciale. L’imposta dovuta […]
Decreto fiscale: le novità in sintesi

Il Decreto fiscale, pubblicato sulla GU n. 252 del 21.10.2021, ha introdotto importanti novità, soprattutto in materia di riscossione. In sintesi le più importanti: Rottamazione ter e saldo e stralcio: rimessione nei termini: La norma ha previsto una riammissione ai benefici della rottamazione-ter e del saldo stralcio per coloro che non hanno potuto versare le rate 2020. A tal fine dovranno […]
Super Ace 2021, rendimento con il credito d’imposta dal 20 novembre

L’agevolazione consiste nell’ammettere in deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio. L’articolo 19 D.L. 73/2021, convertito con modificazioni dalla L. 106/2021 (decreto Sostegni bis) ha introdotto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, la possibilità di fruire della deduzione del rendimento nozionale del c.d. […]
Sanatoria degli avvisi bonari, istanza entro il 31 dicembre

L’agenzia delle Entrate detta le regole per i contribuenti che intendono fruire della cancellazione delle sanzioni e delle somme aggiuntive sulle comunicazioni di irregolarità, meglio noti come avvisi bonari, che saranno emessi con riferimento agli anni 2017 e 2018. La norma è volta a sostenere gli operatori economici che hanno subito consistenti riduzioni del […]