Nuova Sabatini, riapre lo sportello per presentazione domande

Riapre lo sportello della misura Nuova Sabatini per richiedere le agevolazioni a sostegno degli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese attraverso l’acquisto di beni strumentali. La misura è stata rifinanziata nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 giugno, con un primo stanziamento di 425 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori risorse […]
Terzo settore, sostegni in accordo tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo

Regione Lombardia e Fondazione Cariplo intendono realizzare un’iniziativa congiunta per sostenere attraverso l’erogazione di contributi lo svolgimento dell’attività ordinaria dei soggetti del terzo settore coinvolti nella crisi connessa all’emergenza sanitaria Covid 19. Lo scopo è quello di assicurare il sostegno finanziario volto a consentire loro la tenuta della capacità organizzativa e la prosecuzione delle attività […]
Lombardia, misura di sostegno agli intermediari del commercio

La Giunta regionale ha approvato una misura di sostegno, a titolo di indennizzo per le limitazioni ed i disagi subiti nella crisi da Covid-19, rivolta alle microimprese che svolgono attività di intermediari del commercio. Si tratta di un contributo a fondo perduto, pari al valore della tassa automobilistica pagata, per ciascun veicolo utilizzato per la […]
Finanziamenti, proroga Temporary Framework e cambio percentuali di copertura

La Commissione Europea il 29 giugno ha approvato con modifiche le novità del DL Sostegni Bis, che vengono applicate a tutte le richieste trasmesse all’Ente Gestore dal 24 giugno 2021. Le principali novità: Per le richieste di garanzia ai sensi del Punto 3.2 del Temporary Framework, si applicano le seguenti specifiche: La durata massima del […]
Aiuti a fondo perduto Sostegni bis, come chiedere la nuova tranche

Il canale telematico apre il 5 luglio 2021; la chiusura della finestra è prevista per il 2 settembre pv. Il fondo perduto alternativo spetta a chi ha conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro e ha riportato un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi dal […]
Comunicato Stampa del Mef, proroga dei versamenti delle imposte per i titolari di reddito d’impresa

Slitta al 20 luglio 2021, per i titolari di reddito d’impresa, il termine per effettuare i versamenti dell’IRPEF, IRES ed IRAP derivanti dalla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2020 ed il versamento del primo acconto. Lo prevede un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. […]
E-commerce, dal 1/7 è possibile iscriversi al sistema OSS per regime UE

Dal prossimo 1° luglio, adempiere agli obblighi Iva per le vendite online, sia di servizi che di beni, verso consumers comunitari sarà più semplice, tecnologico e meno oneroso. A partire dal primo luglio 2021 sarà comunque possibile continuare a vendere all’estero e applicare l’iva del paese di origine ma solo se si rimane annualmente sotto la […]
Fondo perduto, in arrivo i bonifici automatici

Al via da domani mercoledì 16 giugno i bonifici automatici del decreto Sostegni-bis (articolo 1 del Dl 73/2021) per imprese e professionisti che hanno chiesto e ottenuto già i contributi del decreto Sostegni-1 (Dl 41/2021). Sogei stanno mettendo a punto la procedura per la richiesta telematica dei contributi integrativi o alternativi (sempre previsti […]
Dta, proroga di sei mesi per la convesione in crediti d’imposta

Proroga di sei mesi per la facoltà di trasformare le imposte differite attive (Dta) per perdite pregresse ed eccedenze Ace in occasione di operazioni straordinarie (articolo 23 del decreto Sostegni bis). La facoltà di convertire le DTA in crediti d’imposta, in presenza della cessione di crediti scaduti da oltre 90 giorni, è riservata, a norma di legge, […]
Sostegni bis, Ace: rendimento al 15% per il 2021

Sono oltre 125mila le imprese che possono beneficiare delle agevolazioni dell’Ace innovativa. La forma di incentivo delle patrimonializzazioni introdotta dal 2011 è stata rivista e corretta dal decreto Sostegni bis alzando dall’1,3 al 15% l’aliquota per il calcolo del rendimento nozionale delle variazioni di aumento di capitale per l’anno di imposta 2021. Agevolazione che può essere […]