Compensi professionisti e ritenute: nuove regole per le fatture di fine anno

Novità Dlgs 192/2024: scopri le nuove regole per l’imputazione temporale dei compensi professionisti con ritenute d’acconto. Feesbee e altri software gestionali pronti per la gestione
Agevolazione limitata ai figli under 30 nel 2025

Scopri le novità della Legge di Bilancio 2025: detrazioni fiscali limitate ai figli under 30 e agevolazioni per i figli disabili. Approfondisci i dettagli e le eccezioni.
Riallineamento dell’avviamento: nuove regole dal Dlgs 192/2024

Scopri il nuovo regime di riallineamento per l’avviamento introdotto dal Dlgs 192/2024. Norme aggiornate per operazioni straordinarie e disallineamenti contabili
Beni assegnati ai soci: analisi delle novità e valutazioni di convenienza

Scopri le nuove regole per l’assegnazione di beni ai soci con imposta sostitutiva al 13% e l’affrancamento delle riserve al 10%. Strumenti per ottimizzare il patrimonio netto e il carico fiscale
Premi di produzione: tassazione agevolata al 5% confermata fino al 2027

Scopri come funziona la tassazione agevolata al 5% per i premi di produttività e di partecipazione agli utili, confermata fino al 2027. Tutte le novità del Bilancio 2025
Fringe benefit auto: novità 2025 e procedure operative

Scopri le novità 2025 sui fringe benefit auto aziendali: calcolo percentuale per veicoli elettrici, ibridi e tradizionali, deducibilità aziendale e car policy
Partite IVA: secondo acconto entro il 16 gennaio 2025, possibilità di rateizzazione

Scadenza prorogata al 16 gennaio 2025 per il secondo acconto delle Partite IVA. Pagamento in unica soluzione o in 5 rate mensili con interessi. Scopri dettagli e condizioni
Maggior reddito imputato ai soci in caso di illeciti degli amministratori

La Corte di Cassazione stabilisce che il reddito derivante da illeciti degli amministratori di una società di persone deve essere tassato pro quota in capo a tutti i soci. Scopri le implicazioni fiscali e legali
Nuove modifiche al Fondo di Garanzia 2025: opportunità e implicazioni

Scopri le novità del Fondo di Garanzia 2025: copertura ridotta al 50% per la liquidità , incremento del plafond per operazioni ridotte e nuove opportunità per le mid-cap
Misure per la genitorialità nella Legge di Bilancio 2025

Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2025 per le famiglie: aumento del congedo parentale indennizzato all’80%, bonus una tantum per i nuovi nati, agevolazioni per le rette degli asili nido e decontribuzione per le lavoratrici madri