Certificazione parità di genere 2024: come ottenere l’esonero contributivo

Le aziende con certificazione di parità di genere entro il 2024 possono richiedere l’esonero contributivo all’Inps entro il 30 aprile 2025. Scopri come presentare la domanda e i vantaggi
DeducibilitĂ delle spese di trasferta: dal 2025 solo pagamenti tracciati

Dal 2025, le spese di trasferta sono deducibili solo se tracciate. Scopri i nuovi obblighi per vitto, alloggio e trasporti, e come evitare penalizzazioni per i dipendenti
Riforma IRPEF-IRES 2025: novità su redditi da lavoro e d’impresa

Scopri le novità introdotte dalla riforma IRPEF-IRES 2025: modifiche ai redditi da lavoro dipendente, autonomo e d’impresa. Leggi i dettagli su deduzioni, neutralità fiscale e nuove regole contabili
L’obbligo di PEC per gli amministratori di società : tutte le novità dal 2025

Scopri l’obbligo di PEC per gli amministratori di società introdotto dalla legge di Bilancio 2025. Normativa, criticità e implicazioni per le imprese
Trattamento integrativo speciale per i lavoratori del turismo e della ristorazione: novitĂ 2025

Dal 1° gennaio al 30 settembre 2025, i lavoratori del turismo e della ristorazione possono beneficiare di un trattamento integrativo speciale del 15% sulle retribuzioni per lavoro notturno e straordinario festivo. Scopri i dettagli e come accedere all’agevolazione
Milleproroghe 2025: causali contratti, polizze catastrofali, prestito ex Ilva e altre novitĂ

Scopri tutte le novitĂ del Milleproroghe 2025: causali contratti flessibili, prestiti ex Ilva, proroghe per polizze catastrofali e misure per la PA
Bonus Edilizi 2025: cosa cambia e come orientarsi

La legge di Bilancio 2025 riduce le detrazioni per caldaie a condensazione, cappotti termici e sismabonus. Scopri le novitĂ su bonus mobili, elettrodomestici e superbonus 2023 con la spalmatura decennale
Manovra 2025: lavoro, famiglia e imprese al centro della Legge di Bilancio

Legge di Bilancio 2025: scopri tutte le novitĂ su lavoro, famiglia e imprese. Taglio cuneo fiscale, flat tax, incentivi assunzioni, bonus casa e molto altro
Nuove norme per il Collegio Sindacale: scambio di informazioni con il Revisore e vigilanza sulla crisi d’Impresa

Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale 2025 introducono aggiornamenti per la vigilanza su crisi d’impresa, sostenibilità e gruppi aziendali. Scopri i dettagli e le novità per il coordinamento con il revisore legale
Sismabonus acquisti e proroghe 2025-2027: opportunitĂ e condizioni

Scopri come funziona il Sismabonus acquisti 2025-2027. Pagare acconti entro il 2024 ti consente di beneficiare delle aliquote del 75%-85%. Tutte le novitĂ per i bonus edilizi nel triennio