Bonus ricerca e sviluppo: requisiti e dettagli nella certificazione

 

Il modello di certificazione per i crediti d’imposta relativi a ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design è stato pubblicato dal MIMIT il 5 giugno 2024. Questo strumento guida le imprese nella compilazione dettagliata e motivata della richiesta di credito d’imposta, suddivisa in quattro macro-capitoli.

 

Prima di entrare nel dettaglio della compilazione, il certificatore deve:

– Ricevere incarico dall’impresa per la redazione della certificazione.
– Essere iscritto all’Albo dei certificatori (articolo 2, comma 1, del DPCM del 15 settembre 2023).
– Dichiarare l’assenza di conflitti di interesse.

 

Struttura della certificazione

Il modello è articolato in quattro macro-capitoli:

  1. Informazioni generali dell’impresa
  2. Descrizione del progetto
  3. Determinazione dei costi ammissibili
  4. Attestazione dei requisiti tecnici delle attività

 

Chiedi informazioni

Condividi :

fisco e contabilità

17 Apr 2025

Rappresentanti fiscali: scadenza del 16 giugno per la garanzia. Rischio cessazione delle partite Iva

fisco e contabilità

16 Apr 2025

Garanzia obbligatoria entro il 13 giugno per i soggetti extra Ue iscritti al Vies: le nuove regole e cosa fare per evitare l’esclusione

fisco e contabilità

15 Apr 2025

Regime di franchigia transfrontaliera: opportunità e criticità operative per le imprese di piccole dimensioni

CERCA