Imprese familiari: la nuova governance che unisce capitale e lavoro
La nuova Legge 76/2025 promuove una governance partecipativa per le imprese familiari: più competitività, inclusione e valore condiviso.
La nuova Legge 76/2025 promuove una governance partecipativa per le imprese familiari: più competitività, inclusione e valore condiviso.
Efrag pubblica un template Excel e una tassonomia Xbrl per facilitare alle Pmi la redazione del report di sostenibilità Vsme
La transizione 5.0 accelera: ecco come funziona la procedura semplificata per sostituire beni obsoleti e accedere agli incentivi fiscali.
Guida completa per lavorare all’estero in modo conforme: visti, obblighi legali, previdenza, contenzioso e opportunità strategiche.
Finanziamenti fino a 90.000 euro per startup e PMI che innovano la pubblica amministrazione con AI, analytics e cybersecurity.
Contributi a fondo perduto per imprese storiche lombarde. Sostegno alla formazione e al passaggio generazionale fino a 30.000 euro.
Il decreto di riordino 2025 può rilanciare il Patent Box con il reinserimento del know how. Scopri vantaggi e applicazioni strategiche.
Obbligo di assicurazione per calamità: le nuove regole per le imprese e le scadenze 2025
Adesione al riversamento spontaneo dei crediti d’imposta R&S entro il 3 giugno 2025: modalità, scadenze e vantaggi per le imprese.
Come ottenere la detrazione del 65% per investimenti in start up innovative e convertirla in credito d’imposta