Concordato: tasse scontate e rottamazione al 15 settembre

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto attuativo della delega fiscale, introducendo la flat tax per le partite Iva che aderiscono al concordato preventivo. Le aliquote sono differenziate in base alle “pagelle fiscali” e il provvedimento include anche una proroga al 15 settembre per la rottamazione delle cartelle

Condividi :

fisco e contabilità

9 Lug 2025

Start up e PMI innovative: la detrazione per l’investitore scatta solo quando il fondo è qualificato

fisco e contabilità

7 Lug 2025

Carte di debito nel welfare aziendale: quando diventano voucher esenti da imposte

fisco e contabilità

6 Lug 2025

Rimborsi e spese nel lavoro autonomo: obbligo di tracciabilità solo in Italia e nuove regole su deducibilità e imponibilità

CERCA