Invio telematico di fatture e corrispettivi

La fattura costituisce il principale mezzo di documentazione, ai fini fiscali e amministrativi, delle operazioni commerciali di un’azienda. È oggetto di un progressivo processo di smaterializzazione e digitalizzazione, in esito al quale da documento si appresta ad assumere anche la funzione di strumento di comunicazione con il Fisco.
Allo stato attuale, la cd. fattura elettronica costituisce l’unica modalità consentita dalla legge di documentazione dell’avvenuta cessione di beni o prestazione di servizi nei confronti di un’amministrazione pubblica, mentre in tutti gli altri casi il contribuente può tuttora optare tra l’emissione, la trasmissione e la conservazione della fattura in formato digitale e quello analogico, cioè cartaceo.
Il recente D.Lgs. 5.8.2015, n. 127 introduce dal 2017 un complesso di norme finalizzate a incentivare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione delle fatture e di trasmissione al Fisco delle operazioni Iva effettuate, comprese le operazioni nei confronti di clienti diversi da soggetti passivi Iva, attualmente documentate con lo scontrino o la ricevuta fiscale e annotate nel Registro corrispettivi.

Condividi :

ARCHIVIO

28 Lug 2025

Chiusura estiva dello Studio – Agosto 2025

ARCHIVIO

29 Lug 2024

chiusura uffici | 12-30 agosto

ARCHIVIO

31 Dic 2023

Sospensione ammortamenti 2023

CERCA