Registrazione di marchi Ue e internazionali

Sulla rampa di lancio l’accesso ai 3,5 milioni di euro per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali.

 

Due le linee di intervento: misura A – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso Euipo (ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; misura B – agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso Ompi (organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

 

Dal 30 marzo le imprese potranno richiedere nuovamente gli incentivi per la registrazione di marchi comunitari ed internazionali che si erano chiusi a marzo 2019.

 

Sono ammesse al bando Marchi+3 le imprese. I liberi professionisti non rientrano tra i soggetti beneficiari delle agevolazioni.


Sei interessato all’articolo? Scrivici e verrai contattato da un nostro Consultant

@ Beneggi e Associati | Commercialisti al servizio delle imprese | Meda | Milano

 

 

Potrebbero interessarti anche
Trasforma i tuoi numeri in successo.
Sei pronto a portare la tua azienda al livello successivo? Siamo qui per affiancarti.