Immobile acquistato tramite asta pubblica

Con riferimento all’acquisto di un immobile tramite asta pubblica, è possibile applicare il criterio del «prezzo-valore» per determinare la base imponibile ai fini dell’imposta di registro, nonostante il relativo rogito notarile sia avvenuto in data anteriore e l’imposta di registro sia stata liquidata in base al prezzo di aggiudicazione. L’Agenzia delle Entrate ribadisce il principio […]

PSC e sicurezza sul lavoro edile

La Commissione per gli interpelli riguardanti la sicurezza del lavoro presso il Ministero del lavoro precisa che nel piano di sicurezza e di coordinamento (Psc) nel caso di lavori edili devono confluire anche le spese di manutenzione relative ai cd. «baraccamenti» (ossia i prefabbricati per gli spogliatoi, bagni, locali di riposo ecc.).

Controlli a distanza

Il Garante ha ammesso l’uso dei dati di localizzazione, rilevati da una app attiva sugli smartphone in dotazione ai lavoratori, al fine di migliorare la gestione, il coordinamento e la tempestività degli interventi tecnici, a condizione che in un apposito accordo sindacale l’acceso ai dati sia limitato alla localizzazione geografica del dipendente, della cui attivazione […]

Attività di acconciatore

Ai fini dell’avvio di attività di acconciatore è necessario aver concluso il periodo di apprendistato che, dal 1° agosto 2000, non può essere inferiore a 5 anni ovvero, per i possessori di titolo di studio post obbligo o attestato di qualifica professionale attinente, a 4 anni e 6 mesi.