Patent box

Legge di stabilità – È introdotto un regime opzionale di tassazione agevolata (c.d. patent box), per le imprese (società ed enti, compresi i trust) residenti in Paesi esteri (con i quali vige un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali lo scambio di informazioni è effettivo), il cui reddito derivi da utilizzo […]

Ampliato il credito d'imposta ricerca e sviluppo

Legge di stabilità – Il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, previsto dal c.d. Decreto Destinazione Italia ora è riconosciuto: • per gli anni 2015-2019 (anziché 2014-2016), • a favore di tutte le imprese (non più solo quelle con un fatturato annuo inferiore a € 500 milioni) che investono in attività di ricerca […]

TFR in busta paga

Legge di stabilità – Per i periodi di paga tra il 1° marzo 2015 ed il 30 giugno 2018, i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi i lavoratori domestici e quelli del settore agricolo), che abbiano un rapporto di lavoro in essere da almeno 6 mesi presso il medesimo datore di lavoro, possono richiedere di […]

Cuneo fiscale

Legge di stabilità – Dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2014 (2015 per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare), per i soggetti che determinano la base imponibile IRAP ai sensi degli artt. 5-9 del D. Lgs. n. 446/1997, il costo del lavoro a tempo indeterminato è integralmente deducibile. Di […]

Compensazioni cartelle con crediti maturati nei confronti della P.A.

Legge di stabilità – La possibilità, prevista per il 2014 dal decreto Destinazione Italia, di compensare le somme riferite a cartelle esattoriali con i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili relativi a somministrazioni, forniture, appalti e servizi, anche professionali, maturati nei confronti della Pubblica Amministrazione (a condizione che la somma iscritta a ruolo sia […]

Buoni pasto

Legge di stabilità – Dal 1° luglio 2015 la quota dei buoni pasto non sottoposta a tassazione passa dagli attuali 5,29 euro a 7 euro, nel caso in cui tali buoni siano in formato elettronico. L’incremento della quota di esenzione riguarda pertanto solo le forme di ticket elettroniche.

Bonus 80 Euro definitivo

Legge di stabilità – La disposizione che prevede l’erogazione del bonus Irpef di 80 Euro entra nel testo unico delle imposte sui redditi. In questo modo l’agevolazione, prima prevista solo per il 2014, diventa definitiva. Restano confermate le modalità di fruizione del bonus previste finora. Rispetto al testo iniziale è stata introdotta l’incumulabilità del bonus […]

Proroga detrazioni ristrutturazione, risparmio energetico e bonus mobili

Legge di stabilità – La detrazione per le spese di risparmio energetico è prorogata per tutto il 2015 nella misura del 65% . Per gli interventi su parti comuni condominiali, il bonus resta nella misura del 65% fino al 31.12.2015 (anziché fino al 30.06.2015). La detrazione è al 65% ora anche per le spese di […]

Ritenuta bonifici ristrutturazioni

Legge di stabilità – Dal 1° Gennaio 2015, passa dal 4 all’8% la misura della ritenuta che banche e poste devono operare sui bonifici del 50-65% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di risparmio energetico.