L’accordo di ristrutturazione non deve avere natura liquidatoria

La recente approvazione della norma da parte della Camera, che limita l’omologazione forzosa della transazione fiscale e contributiva nell’accordo di ristrutturazione dei debiti, rappresenta un importante sviluppo nelle procedure di ristrutturazione aziendale in Italia. Questa norma pone limiti specifici al cosiddetto “cram down fiscale” retroattivo e stabilisce criteri chiari che devono essere soddisfatti affinché […]
Aiuti Simest per la competitività

Nel mondo dinamico delle imprese, rimanere competitivi sul mercato globale è essenziale per la sopravvivenza e il successo. Per aiutare le aziende italiane a mantenere e migliorare la loro competitività, il Simest (Società Italiana per le Imprese all’Estero) ha lanciato un nuovo sportello di accesso al Fondo 394. Questo programma offre preziosi aiuti finanziari […]
Il benefit fino a tremila euro spetta a ogni genitore, detrazioni per figli a carico parziale

La famiglia è al centro dell’attenzione in Italia, e il governo italiano sta facendo passi avanti per supportare i genitori nella crescita dei loro figli. Una delle iniziative più recenti che merita attenzione è l’assegnazione di un benefit fino a tremila euro a ogni genitore, indipendentemente dal fatto che il figlio sia considerato a […]
Decreto 231, dall’INAIL le linee di indirizzo per valutare i rischi

Il Decreto Legislativo 231/2001, noto comunemente come “Decreto 231,” rappresenta uno dei pilastri della legislazione italiana in materia di responsabilità amministrativa delle imprese. Questo decreto impone alle aziende di adottare modelli organizzativi volti a prevenire la commissione di reati nell’ambito delle attività aziendali. Uno degli aspetti più importanti di questo decreto è la valutazione […]
Sospensione del Registratore Telematico per 12 giorni e aggiornamento per la nuova lotteria scontrini

In caso di sospensione del registratore di cassa per più di 12 giorni, il Registratore Telematico deve prevedere la possibilità di predisporre l’invio all’Agenzia delle Entrate di un evento di tipo “fuori servizio” per comunicare al sistema l’inattività. Questo vale per qualsiasi motivo di sospensione, come ferie, chiusura stagionale, inutilizzo temporaneo, etc. Se non sai quanto […]
La Svizzera esce dalla lista black list

Svizzera fuori definitivamente dalla black list. L’accordo raggiunto nel 2023 prevede che la Svizzera applichi le stesse regole fiscali delle altre nazioni europee, in particolare per quanto riguarda le società multinazionali e le persone fisiche con elevati patrimoni. In cambio, l’UE ha riconosciuto lo status di paese terzo cooperante alla Svizzera, rimuovendola dalla […]
Simest, al via il nuovo Fondo 394: più spinta alle Pmi sui mercati esteri

Apre il portale per la presentazione delle domande delle imprese. Cosa è il Fondo 394 e come funziona? Si tratta di un fondo rotativo gestito da Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il Fondo 394 nasce nel 1991 con lo scopo di agevolare le […]
Caldo record, nuove misure per Cig e lavoro agile

Il governo ha approvato un decreto-legge che introduce nuove misure per sostenere i lavoratori e le imprese colpiti dall’ondata di caldo record che sta interessando il Paese. Tra le principali novità, ci sono: – L’estensione della cassa integrazione in deroga fino al 31 dicembre 2023 per i settori più esposti agli effetti del cambiamento […]
Nuovi parchi agrisolari, il contributo sale all’80% della spesa

Per favorire la diffusione dei parchi agrisolari, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il 21 luglio 2021 un bando per l’assegnazione di incentivi economici per la realizzazione di nuovi impianti. Il bando ha una dotazione finanziaria di circa un miliardo di euro e prevede che le domande possano essere presentate online al Gestore […]
Le check list per valutare gli assetti organizzativi

Occorre un’articolazione attenta alla specificità e alla dimensione aziendale. I documenti elaborati dalla Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti sono strumenti utili per verificare la conformità delle scelte organizzative alle norme vigenti e ai principi di buona gestione, nonché per individuare eventuali aree di miglioramento. Le check list sono suddivise in tre livelli: […]