Patent box, la documentazione è uno scudo contro le sanzioni

  Il nuovo regime del patent box è molto più semplice, sebbene meno allettante, rispetto al vecchio e con il regime degli oneri documentali e della relativa penalty protection consente di ridurre notevolmente il rischio in caso di verifica fiscale.   Funzionando come variazione in diminuzione dei redditi e dell’Irap, il patent box non pone […]

Colonnine di ricarica, contributi dal PNRR

  Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanzierà con oltre 713 milioni di euro la costruzione di colonnine di ricarica elettriche nelle aree urbane italiane e sulle superstrade. Due decreti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 13 febbraio, definiscono le modalità per l’aggiudicazione dei contributi.   I progetti […]

Utili esteri, affrancamento più conveniente con la sostitutiva

  La circolare Assonime 5/2023 riguarda l’affrancamento degli utili esteri mediante una sostitutiva più conveniente dell’assoggettamento a tassazione ordinaria.   Ciò evita faticose ricostruzioni di utili white e black in presenza di catene societarie complesse e risalenti nel tempo.   L’ambito soggettivo riguarda società ed enti o anche persone fisiche in regime d’impresa, prescindendo dal […]

Composizione negoziata, al via con un’autocertificazione

  Il Decreto Legge sul Pnrr, pubblicato in Gazzetta il 24 febbraio, introduce alcune novità riguardanti la crisi d’impresa, tra cui la composizione negoziata. In particolare, è possibile avviare la procedura con una semplice autocertificazione e dilazionare le obbligazioni tributarie fino a 10 anni, mentre i creditori che subiscono falcidie possono portare in detrazione l’imposta […]

Lombardia, bando “Nuova Impresa – Edizione 2023”

  Il bando “Nuova Impresa – Edizione 2023” è stato promosso con l’obiettivo di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.   Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese attive e iscritte al Registro delle Imprese a […]

Assemblee societarie ancora possibili con le modalità Covid

  Con il Dl milleproroghe 2023, è stata riaperta la possibilità di utilizzare le modalità “emergenziali” per lo svolgimento delle assemblee societarie fino al 31 luglio 2023. Queste modalità sono state introdotte durante l’epidemia da Covid-19 e permettono di tenere le assemblee delle società di capitali e delle cooperative tramite audio-video conferenza, mentre per le […]

Bando ISI 2022, 333 milioni per la sicurezza

  L’Inail ha presentato il bando Isi 2022, con l’obiettivo di sostenere le imprese nella promozione di condizioni di lavoro più sicure e salutari per i propri dipendenti.   Questo anno, l’Inail metterà a disposizione 333,3 milioni di euro a fondo perduto, un aumento di oltre 60 milioni rispetto allo scorso anno e che porterà […]

Affitti brevi, nuovo obbligo di comunicazione

  Gli affitti brevi via internet dovranno adeguarsi alla nuova Direttiva Dac 7, che impone agli intermediari obblighi di comunicazione al Fisco.   La norma prevede che i gestori delle piattaforme digitali, come quelle che consentono l’affitto di immobili, raccolgano e verifichino le informazioni sui venditori presenti sulla piattaforma e le comunichino al fisco.   […]

Sace, garanzia per i bonus incagliati

  Sace ha annunciato di aver esteso la garanzia statale alle imprese edili per i crediti incagliati collegati al superbonus e per la ricerca di nuova provvista per finanziare i propri fabbisogni.   Grazie a questa iniziativa, le aziende che rientrano nelle categorie delimitate dai codici Ateco 41 e 43 avranno la possibilità di accedere […]