Fiere in Italia, bonus di 10mila euro

  Arriva un buono del valore di 10mila euro a favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Il bando è a sportello, ma per aderire le imprese devono avere già ottenuto l’autorizzazione a prendere parte alla fiera al momento della prenotazione.   Le manifestazioni fieristiche che possono essere […]

Imprese turistiche, bonus locazione con autodichiarazione

  È stato approvato il modello denominato «Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili. Autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework». Si tratta dell’autodichiarazione richiesta dall’articolo 5, comma 3, Dl 4/2022 (Decreto Sostegni-ter): […]

Acquisto di prodotti energetici, cessione dei bonus

  Numerose e recenti disposizioni (articolo 15, Dl 4/2022; articolo 4, Dl 17/2022; articolo 15.1, Dl 4/2022; articolo 5, Dl 17/2022; articolo 3, Dl 21/2022; articolo 4, Dl 21/2022; articolo 18, Dl 17/2022) riconoscono alle imprese specifici crediti d’imposta, al ricorrere di determinate condizioni, pari a una quota delle spese sostenute nel primo e nel […]

Bando Innovazione filiere economia circolare 2022

  Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo (Asse 1) e in attuazione della D.G.R. n. XI/6402 del 23 maggio 2022 attivano la presente misura che si pone l’obiettivo di favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde […]

Autotrasporto, la deduzione sale a 55 euro per il 2022

  Definita la misura delle deduzioni forfettarie spettanti agli esercenti autotrasporto per la determinazione del reddito per il periodo 2021.   La deduzione per i trasporti effettuati fuori Comune è fissata nella misura di 55 euro, più alta dello scorso anno (pari a 48 euro). Le deduzioni sono riconosciute in misura forfettaria dal comma 5 […]

Congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni

  Entra a regime la nuova tipologia di congedo di paternità, obbligatorio e della durata di 10 giorni lavorativi, fruibile dal padre lavoratore nel periodo compreso dai 2 mesi precedenti ai 5 successivi al parto (sia in caso di nascita sia di morte perinatale del bambino): è un diritto autonomo e distinto spettante al padre […]

Nuove risorse al progetto ON – oltre nuove imprese a tasso zero

  Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti.  La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni. Non sono richieste garanzie in caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro; è prevista invece la garanzia sotto forma di privilegio speciale per i finanziamenti superiori a […]

Mascherina obbligatoria, obbligo su decisione del medico del lavoro

  Cade l’obbligo generalizzato per le aziende di garantire l’utilizzo delle mascherine (Ffp2) a presidio del rischio di contagio Covid nei luoghi di lavoro.   La regola generale è che le mascherine Ffp2 si confermano un «presidio importante» per prevenire i contagi; e quindi indossarle sarà “opportuno” «in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori […]

Incentivi per imprese turistiche, un’occasione per crescere

  Il PNRR ha previsto un bando a favore delle imprese turistiche, con incentivi sotto forma di contributi a fondo perduto e crediti d’imposta per nuovi investimenti che vanno dai lavori per l’efficienza energetica alla digitalizzazione dell’azienda. Fine ultimo della misura è consentire alle imprese di migliorare l’offerta ricettiva dal punto di vista della sostenibilità ambientale, riqualificazione energetica e abbattimento delle barriere architettoniche. Possono partecipare […]

Nuovi contributi della Sabatini, rotta sugli investimenti green

  Diventano operative le maggiorazioni al contributo Sabatini per investimenti green e investimenti nelle regioni del Mezzogiorno. Gli investimenti per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi potranno beneficiare della stessa maggiorazione già […]