Incentivi per la ricerca sull’intelligenza artificiale

  Domande a partire dal 21 settembre 2022 per le imprese e i centri di ricerca di natura pubblica o privata, anche in forma congiunta tra di loro, che intendono realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica.   Gli interventi promossi dalle imprese saranno finanziati dal fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni […]

Bando Innovaturismo 2022

  L’obiettivo è di favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso un intervento straordinario di sostegno a imprese e partenariati di imprese che realizzino progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, dei servizi offerti, rendere più sicura l’esperienza turistica, aumentare la qualità dei dati disponibili, […]

Imprese obbligate alla composizione della crisi

  È definitivo: Inps, Inail ed Entrate dal 15 luglio prossimo scriveranno alle imprese con debiti oltre soglia per spingerle ad attivare la composizione negoziata della crisi (Cnc).   L’obiettivo è obbligare le imprese, che presentano debiti oltre soglia, di attivare la Cnc per risolvere l’eventuale stato di crisi in cui potrebbe trovarsi l’impresa stessa. […]

Bonus export digitale

  Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro per l’acquisto per almeno 5.000 euro, di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. E’ un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come: realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile realizzazione di una […]

Piccole aziende, sgravio totale per gli apprendisti di primo livello

  L’Inps dà il via libera alla fruizione dello sgravio contributivo previsto per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello effettuate nel 2022 da aziende fino a 9 dipendenti. Si tratta di una misura agevolativa voluta dall’articolo 1, comma 645, della legge Bilancio 2022, che ha rinnovato la concessione di uno sgravio totale […]

Bonus edilizi, via al quarto passaggio dal 15 luglio

  La cessione dei crediti dalle banche ai clienti professionali sarà possibile a partire dal prossimo 15 luglio.   Attualmente, come ricorda anche il provvedimento, si può arrivare fino a quattro: la prima cessione libera, poi due cessioni a soggetti qualificati (come banche, intermediari finanziari e assicurazioni) e l’ultima solo da banche e società appartenenti […]

Fragili, smart working e indennità estesi fino al 30 giugno

  Il decreto legge 24/2022, come convertito nella legge 52/2022, ha prorogato diverse disposizioni inerenti la protezione dei lavoratori fragili e lo smart working. Quest’ultimo, fino al 31 agosto, può essere utilizzato in tutti i casi in forma semplificata, cioè senza accordo individuale e con comunicazione sintetica e massiva al ministero del Lavoro. Inoltre, il […]

Contributo discoteche, richieste dal 6 al 20 giugno

  Dal 6 al 20 giugno sarà possibile presentare le istanze per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto da parte delle imprese che alla data del 27 gennaio 2022 svolgevano attività di discoteche e sale da ballo e che, alla stessa data, erano chiuse per effetto delle disposizioni di contenimento dell’epidemia.   Possono beneficiarne […]

Bonus edilizi, sconto da applicare su tutte le fatture

  L’opzione per lo sconto in fattura, qualora concordata con il fornitore del bene o con l’esecutore dell’opera agevolabile con i bonus, deve essere applicata su ciascuna fattura emessa tra le parti e (nei casi diversi dal superbonus, ovvero anche in questa ipotesi ma in presenza di sconto parziale) la restante quota di corrispettivo non […]

Bonus edilizi, va indicato il Ccnl anche se c’è un general contractor

  Obbligo anche in caso di coinvolgimento di un subappaltatore o di un general contractor. Esclusione per gli imprenditori individuali. E nessuna sanzione in caso di errori in fattura, se le indicazioni compaiono nell’atto di affidamento.   L’agenzia delle Entrate dà i primi chiarimenti, di concerto con il ministero del Lavoro, sul nuovo obbligo di […]