Nuovi incentivi per auto e moto elettriche, ibride e a basse emissioni

È stato firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. In particolare, la misura stabilisce che: per l’acquisto di nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissioni 0-20 g/km (elettriche), con un prezzo fino a 35 mila euro […]
Bonus Export Digitale, fondo perduto per le pmi

Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali. Il contributo è rivolto alle microimprese manifatturiere con sede in Italia, anche costituite in forma di reti o consorzi: Microimpresa: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con […]
Pos, obbligo per tutti dal 30 giugno 2022

Anticipata al 30 giugno 2022 l’operatività della misura che introduce sanzioni a carico di commercianti e professionisti che rifiutino di ricevere pagamenti tracciabili, di qualsiasi ammontare, con carte di debito e di credito. Si è inteso in questo modo ridurre l’utilizzo del contante, aumentando il ricorso a strumenti tracciabili di pagamento, così da […]
Fattura elettronica, obbligo dal 1 luglio 2022 anche per i forfettari

Obbligo generalizzato di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 anche per i contribuenti forfettari, per quelli in regime di vantaggio e per le associazioni sportive dilettantistiche, con un limite di esonero, per coloro che non hanno ricavi o compensi superiori a 20.000 euro. A questa novità, si accompagna, per gli stessi soggetti, una moratoria […]
Commercio al dettaglio, contributi a fondo perduto dal 3 maggio

L’articolo 2 del DL n. 4 del 2022 ha previsto una nuova e specifica formula di contributi a fondo perduto per le attività di commercio al dettaglio che presentano i seguenti requisiti: svolgimento in via prevalente delle attività identificate con i codici ATECO riportati in tabella; ricavi riferiti al 2019 non superiori a 2 milioni; riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30 per […]
Lavoro autonomo occasionale, nuove modalità di comunicazione

Sul portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro, è operativa la nuova applicazione che consente ai committenti di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale. Dal 1° maggio stop definitivo alle comunicazioni via e-mail agli Ispettorati Territoriali del Lavoro. L’avvio dell’attività dei lavoratori autonomi occasionali «è oggetto di preventiva comunicazione […]
Conto impianti, ammesse le spese su macchinari 4.0 e fotovoltaico

Il decreto del ministero dello Sviluppo economico 10 febbraio 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 2 aprile 2022, definisce le spese ammissibili al nuovo incentivo per le piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale. Saranno ritenuti prioritari i progetti che favoriscono l’economia circolare e la sostenibilità energetica dell’impresa. Le […]
Lombardia, sostegno alla crescita delle cooperative

Stanziati dalla Lombardia 7.237.000 di euro per le cooperative. Possono partecipare i soggetti costituiti in forma cooperativa e i loro consorzi che, al momento della presentazione della domanda, siano iscritti e attivi nel registro delle imprese, con sede legale e operativa in Lombardia. La misura ha le seguenti finalità: favorire la crescita […]
Imprenditoria femminile, da maggio le domande per incentivi

Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. A partire da maggio potranno essere presentate le domande per richiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli: per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da […]
Imprese, voucher connettività

La misura prevede l’erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultraveloce ed è rivolta alle micro, piccole e medie imprese. La misura prevede l’erogazione di un contributo di importo compreso tra un minimo di 300 euro ed un massimo di 2.500 euro per abbonamenti ad internet a velocità in download da […]