Pmi, aiuti per investimenti in trasformazione tecnologica, economia circolare e sostenibilità energetica

  Viene istituito un regime di aiuto per il sostegno delle PMI italiane, in contabilità ordinaria, con almeno due bilanci approvati.   Il sostegno, operante nell’intero territorio nazionale, riguarda le spese per investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica.   I […]

Pmi, 678 milioni per investimenti sostenibili 4.0

  Alle 10 del 18 maggio 2022 scatterà la corsa ai 678 milioni di euro che il ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione delle Pmi per gli investimenti sostenibili 4.0. Il decreto direttoriale 12 aprile 2022 ha stabilito termini e modalità per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore di programmi […]

Iscro 2022, richieste dal 1 maggio 2022

  Si aprirà il 1° maggio il periodo utile per la presentazione all’Inps delle domande di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa relativa al 2022. La finestra si chiuderà il 31 ottobre.   La possono chiedere i professionisti che nell’anno precedente la domanda hanno avuto un reddito da lavoro autonomo inferiore al 50% della […]

Transizione digitale, contributi fino a 400mila euro

  Gli incentivi di Simest arrivano fino a 400mila euro a fondo perduto per le imprese del Sud e fino a 250mila euro per quelle del Centro Nord, grazie alle risorse dell’Unione Europea (NextGenerationEU) a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.   Attenzione alle date: fino al 26 aprile le Pmi possono ancora […]

Prima casa, più tempo per le agevolazioni e nuova sospensione versamenti

  La sospensione dei termini per le agevolazioni “prima casa”, introdotta dal c.d. Decreto Milleproroghe 2022 per far fronte alle difficoltà dovute all’emergenza epidemiologica, resta valida anche nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2022, anteriore rispetto alla data di entrata in vigore della proroga.   Sospensione dei termini più […]

Ucraina, priorità all’emersione dei rapporti di lavoro

  Ai fini della conclusione delle procedure di emersione previste dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) ancora in atto, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha imposto che sia data priorità a quelle relativa ai cittadini di nazionalità ucraina   L’INL ha raccomandato agli uffici territoriali di assicurare priorità a quelle riferite a cittadine/i di nazionalità ucraina, anche […]

Bonus Imu per le imprese turistico-ricettive

  È pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata del tributo municipale per l’anno scorso in relazione agli immobili, accatastati come D/2, presso i quali è gestita l’attività.   Il contributo straordinario introdotto dal Dl 21/2022 è destinato alle imprese del comparto turistico che nel secondo trimestre del 2021 hanno subìto un […]

Sponsorizzazioni sportive, domande per il credito d’imposta

  Il Dipartimento per lo sport comunica che è online la piattaforma per l’invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell’anno fiscale 2021.   I destinatari della misura saranno i lavoratori autonomi, le imprese e gli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in […]

Pmi, professionisti in campo per salvare i patrimoni personali

  l Codice della crisi d’impresa richiede l’adozione di un attento assetto organizzativo, amministrativo e contabile alle aziende, ma a rendere complicato questo snodo per un tessuto imprenditoriale fatto, in gran parte, da piccole e medie imprese, è che in molte circostanze impresa e patrimonio personale vengono considerate un tutt’uno dall’imprenditore che, anzi, si serve […]

Sconto contributivo inps, tetto di 2.692 euro

  Strada spianata per la diminuzione dei contributi nella busta paga dei dipendenti, valevole per il 2022. Con la circolare 43/2022, – l’Inps spiega come applicare lo sconto contributivo previsto dalla legge 234/21 (Bilancio 2022). Si tratta di una riduzione della contribuzione Ivs a carico dei lavoratori pari allo 0,80% che, dal 1° gennaio al […]