Eolico galleggiante e biogas, nuovi incentivi per le utility

  E’ pronto il nuovo decreto della Transizione ecologica per incentivare le fonti rinnovabili di energia che usano tecnologie ancora innovative oppure molto costose.   Il cuore del decreto è il capitolo che promuove centrali eoliche galleggianti, le grandissime e costose eliche bianche che diversi Paesi stanno sperimentando in alto mare, con incentivi fino a […]

5G audiovisivo, pubblicato bando per progetti innovativi

  Promuovere l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi. E’ quanto prevede il bando pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico che mette a disposizione 5 milioni di euro per la trasformazione digitale dell’industria creativa e culturale del Paese. Saranno selezionati dei progetti pilota, della durata di un anno, […]

Nuova impresa, edizione 2022

Obiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere, in continuità con l’edizione 2021, l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.   CHI PUÒ PARTECIPARE Micro, piccole e medie imprese che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia dal 1°gennaio […]

Workers buyout, finanziamenti fino a 12 anni

  In arrivo nuove regole per il workers buyout finanziato dalle misure del ministero dello Sviluppo economico (Mise) per le piccole e medie cooperative.   Il provvedimento riguarda i finanziamenti per il sostegno alle piccole imprese in forma di cooperativa costituite da lavoratori che rilevano l’azienda, in cessione o in affitto, dal loro titolare. Questi […]

Nft, cessioni ai fini Iva e-commerce diretto

  I non fungible token (Nft) sono beni digitali rappresentativi di altrettanti beni digitali o fisici il cui “aggancio” alla blockchain garantisce l’unicità, scambiati su marketplace dietro pagamento con criptovalute (o valuta corrente).   Gli scambi di Nft sono generalmente assoggettati a Iva e innescano flussi reddituali, quali corrispettivi e royalty, da tassare. Il trattamento fiscale, in particolare, dipende […]

Cripto attività, fisco con obbligo di monitoraggio RW

  Le cripto-attività, che fanno leva su tecnologie Dlt quale la blockchain, sono in continua evoluzione e vengono utilizzate in numerosi ambiti di quella che è ormai nota come finanza decentralizzata (DeFi), priva di intermediari.   La casistica, che oggi ruota principalmente intorno a criptovalute, token, non fungible token (Nft) e metaverso, è così varia che ogni fenomeno […]

Bonus pubblicità, prenotazioni entro il 31 marzo

  Il 31 marzo 2022 scade il termine entro il quale è possibile inviare la comunicazione per l’accesso al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2022.   La prenotazione del bonus, attiva dal 1° al 31 marzo 2022, deve essere effettuata attraverso i servizi telematici delle Entrate, utilizzando la procedura nella sezione […]

consulenza investimenti 4.0 ed accesso alle agevolazioni pubbliche per il recupero dei costi

  Per sostenere l’innovazione delle imprese, il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato le soluzioni di agevolazione degli investimenti aziendali in beni materiali e immateriali, focalizzati su tre direttrici strategiche: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica credito d’imposta formazione 4.0 nuova “Sabatini” (abbattimento degli interessi […]

Come aprire una farmacia

  Secondo gli ultimi dati forniti da Federfarma, le attività di questo genere in Italia attualmente operative sono 18.549, vale a dire una ogni 3.271 abitanti, numeri in linea con la media europea. Inoltre, per distinguerle, le farmacie pubbliche sono 1.656, mentre quelle private sono 16.893. Si tratta di dati preliminari che vanno ben oltre lo […]