Filiera automotive, misure per i prossimi 8 anni

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che, oltre a introdurre nuove misure per contrastare l’aumento dei costi dell’energia per imprese e famiglie, interviene a sostegno della riconversione della filiera industriale dell’automotive con un fondo da 1 miliardo di euro all’anno per i prossimi 8 anni. Nel decreto è stato inserito anche un […]
Accordi per l’innovazione

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3 e 5) nonché attività di ricerca. Le imprese proponenti possono presentare progetti anche in forma congiunta tra loro, […]
Fondo per le piccole e medie imprese creative

Il Fondo per piccole e medie imprese creative è stato istituito al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la concessione di contributi, l’agevolazione nell’accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi di finanziamento, nonché altre iniziative per lo sviluppo del settore. […]
Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano

L’intervento del Fondo per la crescita sostenibile (FCS) definito con il decreto Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 1° dicembre 2021 prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del […]
Fondo per il trasferimento tecnologico

Il Fondo per il trasferimento tecnologico ha l’obiettivo di sostenere ed accelerare i processi di innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo nazionale, rafforzando i legami e le sinergie con il sistema della tecnologia e della ricerca applicata, attraverso un programma di sostegno al trasferimento tecnologico e al tessuto imprenditoriale operante nell’ambito dell’innovazione […]
Startup e PMI innovative, investimenti su digitale e green

Il Ministero dello Sviluppo Economico sostiene la creazione d’impresa e le idee innovative, stanziando 2,5 miliardi di euro per startup e PMI innovative che investano su digitale e green. Il Ministero ha assegnato le risorse a CDP Venture Capital Sgr, controllata al 70% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che ha il compito di attirare […]
Innovazione, contributi per grandi progetti di R&S

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha riformato lo strumento degli Accordi per l’innovazione, uno tra i principali incentivi nazionali a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo di grandi dimensioni: vengono previste due aperture di sportelli nel 2022, una a breve (entro marzo/aprile) e l’altra verso fine 2022/inizio 2023; è prevista la presentazione del progetto di dettaglio e […]
Simest, proroga dei finanziamenti per l’internazionalizzazione

Lo sportello Simest informa che sono ancora disponibili risorse nell’abito dei nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le misure sono molto diverse dai precedenti bandi SIMEST e prevedono tre interventi: . Dedicato alle PMI costituite in forma di società di capitali, con un fatturato export di […]
Economia circolare: al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero

Dal 21 febbraio sarà possibile accedere al credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero. Il contributo è rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali riciclati. Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in forma elettronica. Il contributo prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al […]
Superbonus Alberghi, pubblicate le tempistiche per la presentazione delle domande

Il Ministero del Turismo ha reso pubbliche le tempistiche per la presentazione delle domande di accesso al c.d. Superbonus Alberghi, ossia il mix di credito d’imposta e contributo a fondo perduto a favore delle imprese turistiche: a partire dal giorno 21 febbraio 2022 sul sito di Invitalia (link di prossima attivazione) sarà possibile accedere alla sezione […]